Curatela

Opening the european box

Towards a new Sociology of Europe
  • A cura di:
  • Laura Leonardi,

Esiste una società europea? Come definire una società con dei confini variabili? Studiare l'Europa dal punto di vista sociologico vuol dire studiare l'Unione Europea o una formazione sociale più ampia? Il processo di europeizzazione in corso pone alla sociologia nuove sfide sul piano teorico ed empirico, evidenziando l'inadeguatezza degli strumenti concettuali e metodologici di cui dispone per comprendere i fenomeni sociali che si producono a livello europeo. Il libro raccoglie i saggi di autorevoli studiosi, italiani e stranieri, di differente estrazione disciplinare, offrendo spunti di riflessione molteplici sui nuovi punti di vista teorici e metodologici con cui possiamo accingerci a studiare i fenomeni politici, sociali, culturali ed economici che caratterizzano attualmente l'Europa.

  • Parole chiave:
  • Sociologia,
  • Società,
  • Integrazione europea,
  • Integrazione sociale,
  • Diritti civili,
  • Unione europea,
+ Show more
Acquisto

Laura Leonardi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7667-0479

Laura Leonardi è professore associato di Sociologia ed è titolare di un modulo Jean Monnet sulle politiche per l¿occupazione dell¿Unione Europea presso la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" di Firenze, dove è anche Presidente del Corso di laurea triennale in Relazioni Industriali e Sviluppo delle Risorse Umane.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 213

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 214

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Opening the european box

Sottotitolo del libro

Towards a new Sociology of Europe

Curatori

Laura Leonardi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

214

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-593-1

ISBN Print

978-88-8453-594-8

eISBN (pdf)

978-88-8453-593-1

eISBN (xml)

978-88-9273-904-8

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

620

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.410

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.682

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.064

Autori

da 1080 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni