Questo secondo volume dei Quaderni “Cesare Alfieri” intende offrire una riflessione su alcuni aspetti di fondo inerenti il nostro sistema universitario. E fra i tanti profili meritevoli di attenzione, il Comitato scientifico ha deciso di privilegiare il tema del rapporto tra università e sviluppo economico e sociale. Di fronte alle trasformazioni e al drammatico ridimensionamento del sistema di educazione superiore, come poter ribadire la centralità della formazione del ‘capitale umano’ per la crescita e la coesione di una società? I saggi contenuti nel volume, ciascuno dal proprio punto di vista, propongono interessanti spunti di approfondimento e di dibattito per cercare di comprendere come meglio possono, oggi, le università, con le risorse pubbliche ridotte, il grado di autonomia limitato, le incerte relazioni con gli altri attori, nazionali e locali, di cui dispongono, contribuire allo sviluppo economico e sociale di un paese nel quale le disuguaglianze territoriali e sociali si stanno approfondendo.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-3853-1192
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-8911-0510
Titolo del libro
L’Università allo specchio
Sottotitolo del libro
Questioni e prospettive
Curatori
Cecilia Corsi, Annick Magnier
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
148
Anno di pubblicazione
2016
Copyright
© 2016 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-389-6
ISBN Print
978-88-6453-388-9
eISBN (pdf)
978-88-6453-389-6
eISBN (epub)
978-88-6453-390-2
eISBN (xml)
978-88-9273-229-2
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919