Monografia

La costituente libertaria di Camillo Berneri

Un disegno politico tra federalismo e anarchismo
  • Andrea Sacchetti,

Il lavoro si propone di individuare le motivazioni storiche, culturali, politiche e strategiche che hanno condotto l’anarchico Camillo Berneri a redigere nel 1935 la Costituzione della Federazione Italiana Comuni Socialisti (FICS), un progetto di costituzione originale senza precedenti all’interno del movimento anarchico e, non a caso, rimasto a lungo inedito. La ricerca intende rendere ragione della sua esistenza all’interno del percorso intellettuale berneriano, interpretandolo come esito di una lunga elaborazione delle idee e delle proposte operative di Berneri intorno al federalismo libertario. Tale maturazione risulta caratterizzata dalla presenza di diverse influenze, tra le quali sono determinanti quelle mutuate dall’approccio concretista e problemista di Gaetano Salvemini.

+ Show more
Acquisto
Andrea Sacchetti è docente di Storia e Filosofia presso la Scuola Secondaria di secondo grado. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze storico sociali presso l’Università di Firenze. Si interessa alla storia e alle teorie del federalismo in area socialista e libertaria, al loro legame con le idee di età risorgimentale e alla loro permanenza nelle elaborazioni politiche dell’antifascismo.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 234
  • eISBN: 978-88-6453-991-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • eISBN: 978-88-9273-013-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Pagine: 234
  • ISBN: 978-88-6453-990-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2019 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La costituente libertaria di Camillo Berneri

Sottotitolo del libro

Un disegno politico tra federalismo e anarchismo

Autori

Andrea Sacchetti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

234

Anno di pubblicazione

2019

Copyright

© 2019 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-991-1

ISBN Print

978-88-6453-990-4

eISBN (pdf)

978-88-6453-991-1

eISBN (xml)

978-88-9273-013-7

Collana

Premio Tesi di Dottorato

ISSN della collana

2612-8039

e-ISSN della collana

2612-8020

News ed Eventi
1.549

Download dei libri

1.360

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.387

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.978

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni