Le riforme introdotte dal legislatore sul voto italiano all'estero hanno segnato un punto di svolta nella politica italiana e in modo particolare nelle comunità degli italiani con la novità della rappresentanza estera. Quale opinione hanno del voto italiano all'estero i connazionali residenti al di fuori dei confini nazionali? E votare dall'estero ha avvicinato (o meno) i connazionali alla politica italiana, all'Italia e al proprio retaggio italiano? E ancora, chi sono gli italiani nel mondo? Quanti sono e dove si concentrano? Questo volume offre una lettura aggiornata sulle esperienze del voto italiano nel mondo dal 2003 ad oggi, l'analisi dei risultati di un'indagine sulla partecipazione degli italiani in Australia alle elezioni politiche del 2006, nonché spunti, riflessioni e considerazioni sul tema dell'emigrazione italiana.
Swinburne University of Technology, Australia - ORCID: 0000-0002-5815-4016
Swinburne University of Technology, Australia
Titolo del libro
Il voto italiano all'estero
Sottotitolo del libro
Riflessioni, esperienze e risultati di un'indagine in Australia
Autori
Simone Battiston, Bruno Mascitelli
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
144
Anno di pubblicazione
2012
Copyright
© 2012 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-213-0
ISBN Print
978-88-6655-212-3
eISBN (pdf)
978-88-6655-213-0
eISBN (epub)
978-88-6655-214-7
eISBN (xml)
978-88-5518-909-5
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919