Giovanni Klaus Koenig (1924-1989) è stato architetto, designer di mezzi di trasporto su rotaia, docente universitario, appassionato studioso di treni e di tram, critico dell’architettura contemporanea, storico dell’industrial design, intellettuale impegnato nella soluzione dei problemi della sua città, Firenze. Il tutto in anni nei quali l’attenzione critico-operativa sull’attuale era inusuale, la disciplina del design da fondare, la pratica progettuale in seno alle aziende di materiale rotabile da parte di un architetto insolita. Il testo si propone di ricostruirne la figura a specchio con il contesto cittadino e con quello nazionale sia con l’apporto di quanti l’hanno avuto come interlocutore sia con il contributo di studiosi che hanno approfondito alcuni temi della sua ricerca. L’obiettivo non si limita alla mera ricomposizione di una figura culturalmente incisiva, ma si propone di indicare allo studioso di oggi ambiti da approfondire, le ‘scie fosforescenti’ che ci ha lasciato in eredità.
Politecnico di Milano , Italy - ORCID: 0000-0002-1636-1113
Titolo del libro
Giovanni Klaus Koenig
Sottotitolo del libro
Un fiorentino nel dibattito nazionale su architettura e design (1924-1989)
Curatori
Maria Cristina Tonelli
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
460
Anno di pubblicazione
2020
Copyright
© 2020 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-191-4
ISBN Print
978-88-5518-190-7
eISBN (pdf)
978-88-5518-191-4
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919