Monografia

Esercito, istituzioni, territorio. Alloggiamenti militari e «case herme» nello Stato di Milano (secoli XVI e XVII)

  • Alessandro Buono,

Quale fu l'impatto degli eserciti del re di Spagna su un territorio della sua composita monarchia durante i secoli della prima età moderna? Come mutarono i rapporti di forza tra le istituzioni locali ed il centro madrileno, tra i corpi lombardi e la città di Milano, tra le rappresentanze dei corpi territoriali e le élites di potere in conseguenza del grave peso rappresentato dagli oneri militari necessari alla conduzione della guerra? Queste sono le domande a cui si cerca di dare risposta attraverso lo studio del fenomeno degli alloggiamenti militari, osservatorio privilegiato di quel labile confine esistente in antico regime tra due mondi, il "militare" e il "civile", non ancora separati dagli alti muri e dai fili spinati delle moderne caserme.

  • Parole chiave:
  • Storia moderna,
  • Storia,
+ Show more
Acquisto

Alessandro Buono

University of Pisa, Italy - ORCID: 0000-0002-5963-728X

Alessandro Buono, laureato all'Università di Milano sotto la direzione di Claudio Donati, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia presso l'Università degli Studi di Firenze ed un master internazionale in Storia delle Istituzioni (Università di Messina). Attualmente è borsista di perfezionamento dell'Università di Milano presso la UNED (Madrid).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 366
  • eISBN: 978-88-8453-948-9
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2009 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • eISBN: 978-88-9273-764-8
  • Licenza d'uso: CC BY-ND 3.0 IT
  • © 2009 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 366

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Esercito, istituzioni, territorio. Alloggiamenti militari e «case herme» nello Stato di Milano (secoli XVI e XVII)

Autori

Alessandro Buono

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

366

Anno di pubblicazione

2009

Copyright

© 2009 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-948-9

ISBN Print

978-88-8453-947-2

eISBN (pdf)

978-88-8453-948-9

eISBN (xml)

978-88-9273-764-8

Collana

Premio Tesi di Dottorato

ISSN della collana

2612-8039

e-ISSN della collana

2612-8020

2.611

Download dei libri

1.285

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.410

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.682

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.064

Autori

da 1080 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni