Monografia

Donne mancanti

Un'analisi geografica del disequilibrio di genere in India
  • Antonella Rondinone,

L'India conta nella sua popolazione meno donne che uomini (il censimento del 2001 ha registrato 93 donne ogni 100 uomini) e il numero delle "donne mancanti" è calcolato fra i 30 e i 62 milioni. Il volume spiega tale disequilibrio demografico di genere attraverso un'analisi geografica che abbraccia aspetti sociali, culturali, religiosi ed economici. Il punto di convergenza delle variabili che influenzano negativamente la sex ratio femminile è il basso valore sociale e culturale di cui godono le donne, che si traduce in una discriminazione (nell'accesso alle risorse alimentari, alle cure mediche, all'istruzione e al benessere) tale da incidere fortemente sul tasso di mortalità femminile.

  • Parole chiave:
  • Sociologia,
  • Geografia,
  • Discriminazioni,
  • Donne,
  • Società,
  • India,
+ Show more
Acquisto

Antonella Rondinone

University of Padua, Italy

ANTONELLA RONDINONE, laureata in geografia all'Università di Firenze, collabora alle attività del Dipartimento di Studi Storici e Geografici del medesimo Ateneo. Ha in corso la tesi di dottorato presso il Dipartimento di Geografia dell'Università di Padova. Si occupa di geografia della popolazione ed in particolare delle tematiche legate al genere. Ha soggiornato a lungo in India e in Nepal e ha svolto ricerca presso diverse istituzioni universitarie in Gran Bretagna.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • Pagine: 137

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • Pagine: 142

XML
  • Anno di pubblicazione: 2004
  • eISBN: 978-88-5518-797-8
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2004 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Donne mancanti

Sottotitolo del libro

Un'analisi geografica del disequilibrio di genere in India

Autori

Antonella Rondinone

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

142

Anno di pubblicazione

2004

Copyright

© 2004 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-113-6

ISBN Print

88-8453-114-4

eISBN (pdf)

88-8453-113-6

eISBN (xml)

978-88-5518-797-8

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

773

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.737.558

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni