Contenuto in:
  • Meneghello 100
  • A cura di Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese
Capitolo

Per una pedagogia della libertà

  • Giuliana Adamo

People need a true Maestro, to counter any ‘bad education’ coming from schooling or social-cultural environments. True teachers inspire students (and vice versa) and help them to freely embrace ideals, principles, disciplines; they are able to share knowledge while eliciting emulation and gratitude. True teachers do not just teach ex cathedra, they also transmit precious know-how from their own experience, using actions as well as words. They are teachers not only of technical skills but of life skills too, and are able to create a community in which everyone finds individual responsibility. We see this exemplified, however unlikely it may seem, in the cases of both Luigi Meneghello (1922-2007) and his true maestro Antonio Toni Giuriolo (1912-1944). We also see it in the education of mafia bosses’ children under the recently-introduced revolutionary legal protocol, which was significantly named Liberi di scegliere (Free to choose your own way).

  • Keywords:
  • Apprenticeship,
  • Education,
  • Responsibility,
  • Schooling,
  • True Teacher,
+ Mostra di più

Giuliana Adamo

Trinity College Dublin, Ireland - ORCID: 0000-0003-0466-9978

  1. Adamo, Giuliana. 2019. Save the mafia children: liberi di scegliere. Un modello italiano nella lotta alla criminalità organizzata, prefazione di Nicola Gratteri, e Antonio Nicaso. Roma: Castelvecchi.
  2. Adamo, Giuliana, e Pietro De Marchi. 2008. Luigi Meneghello. Volta la carta la ze finia. Biografia per immagini. Milano: Effige.
  3. Adamo, Giuliana, e Antonio Nicaso. 2015. “Contro la pedagogia del disonore.” In L’intervento con gli adolescenti devianti. Teorie e strumenti, a cura di Maria C. Biscione, e Marco Pingitore, 209-30. Milano: Franco Angeli.
  4. Bertoni, Federico. 2013. “L’educazione letteraria: Appunti di un insegnante del XXI Secolo.” Between 3 (6). DOI: 10.13125/2039-6597/1018
  5. Casentini, Piero. 2016. “«Il maestro di S., mio, e dei nostri compagni». Note da un taccuino di Antonio Giuriolo.” storiAmestre. <https://storiamestre.it/il-maestro-di-s/> (09-2024).
  6. Cherchi, Paolo. 2019. Maestri. Memorie e racconti di un apprendistato. Ravenna: Longo.
  7. Cipolla, Carlo. 2015 (1976). Le leggi fondamentali della stupidità umana. Bologna: il Mulino.
  8. Consolo, Vincenzo. 1994. L’olivo e l’olivastro. Milano: Mondadori.
  9. Giurolo, Antonio. 2016. Pensare la libertà. I quaderni di Antonio Giuriolo, a cura di Renato Camurri. Venezia: Marsilio.
  10. Meneghello, Luigi. 2006. Libera nos a malo (1963). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 3-335. Milano: Mondadori.
  11. Meneghello, Luigi. 2006. I piccoli maestri (1964). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 337-618. Milano: Mondadori.
  12. Meneghello, Luigi. 2006. Fiori italiani (1976). In Luigi Meneghello. Opere scelte, progetto editoriale e introduzione di Giulio Lepschy, a cura di Francesca Caputo, con uno scritto di Domenico Starnone, 781-964. Milano: Mondadori.
  13. Meneghello, Luigi. 2021. Bau-sète! (1988), a cura di Ernestina Pellegrini, Milano: BUR.
  14. Meneghello, Luigi. 2021. L’apprendistato. Nuove carte 2004-2007 (2012), a cura di Cecilia Demuru, e Anna Gallia, prefazione di Riccardo Chiaberge. Milano: BUR.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 457-470

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Per una pedagogia della libertà

Autori

Giuliana Adamo

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8.47

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Meneghello 100

Curatori

Francesca Caputo, Ernestina Pellegrini, Diego Salvadori, Franca Sinopoli, Luciano Zampese

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0565-8

eISBN (pdf)

979-12-215-0565-8

eISBN (xml)

979-12-215-0566-5

Collana

Biblioteca di Studi di Filologia Moderna

e-ISSN della collana

2420-8361

46

Download dei libri

62

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.390

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.623

Capitoli di Libri

4.270.742

Download dei libri

5.006

Autori

da 1074 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 376 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 398 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni