Contenuto in:
Capitolo

Per una longevità generativa di valore per la società. L’evoluzione demografica in corso impone un ridisegno dei ruoli delle diverse fasce d’età

  • Giampaolo Pacini

The project stems from the awareness of the demographic pyramid reversal in Italy – a phenomenon expected to last for at least thirty years – which will result in people over 65 soon representing one-third of the population. This demographic shift calls for a redefinition of the role of older adults in society. Currently, around 10 million Italian seniors are in good health and possess the physical and mental energy to contribute actively to work and social life. The project promotes an innovative vision of the ‘new generative longevity’, recognizing it as a valuable asset for contemporary society. The project aims to enhance and promote the active inclusion of older adults in the labour market, acknowledge their skills and motivations, and foster a culture of well-being rooted in inclusion and active participation. The future of ageing is in our hands: supporting active ageing is essential to building a modern, inclusive, and prosperous society.

  • Keywords:
  • Active Ageing,
  • Generative Longevity,
  • Regulatory Recognition,
  • Senior Employment,
  • Social Inclusion,
+ Mostra di più

Giampaolo Pacini

Associazione di promozione sociale AttivaMENTE Prato, Italy

  1. AttivaMENTE. 2023. Esistenza. Firenze: Porto Seguro.
  2. AttivaMENTE. 2024. Anziani in Attività. Prato: AttivaMENTE.
  3. European Commission. 2023. The Impact of Demographic Change. Bruxelles: Office of the European Union. <https://commission.europa.eu/system/files/2023-01/Demography_report_2022_0.pdf> (2025-06-15).
  4. Falasca, Giampiero. 2024. Questo non è lavoro. Milano: Il Sole 24Ore.
  5. Sangalli, Carlo, e Marco Trabucchi, a cura di. 2023. Età Anziana: Tempo di Diritti e Responsabilità. Bologna: Il Mulino.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 607-609

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Per una longevità generativa di valore per la società. L’evoluzione demografica in corso impone un ridisegno dei ruoli delle diverse fasce d’età

Autori

Giampaolo Pacini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.72

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni