Contenuto in:
Capitolo

Recovery per anziani fragili

  • Patrizia Bartolini

This paper presents the experience of the ADA Association (Associazione per i Diritti degli Anziani) in Prato, in the field of support and social reintegration of vulnerable and marginalised older adults. Through an approach grounded in social networks, inclusion, and solidarity, the Association promotes interventions that go beyond material assistance, placing at the core dignity, active participation, and the restoration of personal identity. The paper describes a significant case of social reintegration, made possible through collaboration with local institutions and organisations, which illustrates the effectiveness of ‘recovery’ models when applied to elderly populations. Finally, the paper proposes a project-based vision for residential facilities aimed at the socio-occupational reintegration of marginalised older individuals.

  • Keywords:
  • Active Ageing,
  • Recovery-oriented Care,
  • Solidarity Networks,
  • Vulnerability,
+ Mostra di più

Patrizia Bartolini

Associazione per i Diritti dell’Anziano (ADA) Prato, Italy

  1. ACUDIPA (Associazione Italiana per la Cura Dipendenze Patologiche). Progetto REDUCRON. Napoli, Giugno 2014. <https://www.acudipa.it/> (2025-06-15).
  2. Buono, Gianuario, e Maria Pompa, a cura di. 2017. Recovery & territorio. Idee in riabilitazione sociale. Roma: Alpes Italia.
  3. De Stefani, Renzo. 2023. La psichiatria del fare assieme. Valori e pratiche orientate alla recovery. Trento: Erickson.
  4. Liberman, Robert P. 2012. Recovery dalla disabilità, a cura di Alessandro Svettini. Milano: Feltrinelli.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 427-429

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Recovery per anziani fragili

Autori

Patrizia Bartolini

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.51

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni