Contenuto in:
Capitolo

Anziani e lavoro: il manager della Terza Età per accompagnare la longevità

  • Francesca Franceschelli

Recent demographic projections show that longevity has become a widespread social phenomenon. The most immediate reaction to increased life expectancy tends to focus on concerns about the financial impact on pension and healthcare systems, above all else. This reaction limits itself to assessing the quantitative magnitude of the phenomenon and its effects on welfare systems but does not contribute in any way to building a new culture of ageing. This contribution, on the one hand, aims to reflect on the idea that pedagogy, within the framework of lifelong education, should include ageing within its scope – considering the complexity of its many aspects – in order to develop a new way of thinking about, representing, and experiencing the later stages of life; on the other hand, it focuses attention on the future of educational professions in active ageing.

  • Keywords:
  • Active Ageing,
  • Educational Professions,
  • Old Age,
  • Third-Age Manager,
+ Mostra di più

Francesca Franceschelli

University of Foggia, Italy - ORCID: 0000-0002-5483-1091

  1. Abburrà, Luciano, e Elisabetta Donati. 2004. Ageing: verso un mondo più maturo. Il mutamento delle età come fattore di innovazione sociale. Torino: IRES Piemonte.
  2. Ammaniti, Massimo. 2017. La curiosità non invecchia. Elogio della quarta età. Milano: Mondadori.
  3. Andreoli, Vittorino. 2020. Una certa età. Per una nuova idea della vecchiaia. Milano: Solferino.
  4. Istat. 2024. Popolazione e famiglie. <https://www.istat.it/storage/ASI/2024/capitoli/C03.pdf> (2025-06-15).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Pagine: 563-568

XML
  • Anno di pubblicazione: 2025

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Anziani e lavoro: il manager della Terza Età per accompagnare la longevità

Autori

Francesca Franceschelli

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7.68

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Accompagnare la longevità

Sottotitolo del libro

Buone pratiche educative e formative per l’invecchiamento attivo

Curatori

Vanna Boffo, Michele Bertani, Donatella Bramanti, Rabih Chattat, Laura Formenti

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

628

Anno di pubblicazione

2025

Copyright

© 2025 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0744-7

ISBN Print

979-12-215-0743-0

eISBN (pdf)

979-12-215-0744-7

eISBN (xml)

979-12-215-0745-4

Collana

Studies on Adult Learning and Education

ISSN della collana

2704-596X

e-ISSN della collana

2704-5781

0

Download dei libri

0

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni