Questo libro spiega la natura del capitalismo come sistema di produzione e come processo storico. Il capitalismo ha superato i sistemi basati sulla rendita e i privilegi e ha creato la libertà di iniziativa e di lavoro, la concorrenza, la prevalenza del merito sui rapporti corporativi o clientelari, la crescita stabile della ricchezza. Ciò ha permesso lo sviluppo dei ceti medi, della cultura critica, dei diritti civili, della democrazia. Tuttavia il profitto ha sempre tentato di opprimere i più deboli e di rapinare i paesi arretrati. Queste due opposte tendenze non possono convivere indefinitamente. Oggi l’allargamento del benessere a tutti si scontra col neoliberismo, basato sulla crescita delle disuguaglianze, l’aumento delle rendite, l’iper-sfruttamento del lavoro.
University of Salento, Italy - ORCID: 0000-0003-0150-8765
Titolo del libro
Il capitalismo è ancora progressivo?
Autori
Cosimo Perrotta
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
146
Anno di pubblicazione
2020
Copyright
© 2020 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-208-9
ISBN Print
978-88-5518-207-2
eISBN (pdf)
978-88-5518-208-9
eISBN (epub)
978-88-5518-209-6
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919