Monografia

I prefissi verbali nella Povest’ vremennych let

Per un’analisi del processo di formazione dell’aspetto verbale in russo
  • Luisa Ruvoletto,

Attraverso l’analisi delle forme verbali prefissate della Povest’ vremennych let (secc. XI-XII) nel volume sono messi in luce i significati aspettuali dei verbi con prefisso, al fine di verificare il grado di evoluzione del sistema aspettuale slavo-orientale nella fase più antica della sua attestazione. Lo studio dei prefissi e delle modalità con cui essi interagiscono con le caratteristiche azionali dei verbi di partenza permette di individuare le conseguenze della prefissazione a livello lessicale, azionale e aspettuale. I verbi terminativi con prefisso acquisiscono il valore risultativo (“protoperfettivo”) e sono sottoposti, in parte, alla suffissazione secondaria, fenomeno che contribuirà alla grammaticalizzazione della categoria aspettuale in russo e nelle altre lingue slave.

+ Show more
Acquisto

Luisa Ruvoletto

University of Padua, Italy - ORCID: 0000-0002-0329-1689

Luisa Ruvoletto è dottore di ricerca in Slavistica. Ha tenuto corsi di Lingua russa a contratto e svolto attività di ricerca nelle università di Padova e Venezia. Si occupa di linguistica russa a livello diacronico e sincronico. Le sue pubblicazioni riguardano prevalentemente l’aspetto verbale.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 250
  • eISBN: 978-88-6453-324-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • eISBN: 978-88-6453-325-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • eISBN: 978-88-9273-308-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 250
  • ISBN: 978-88-6453-323-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2016 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

I prefissi verbali nella Povest’ vremennych let

Sottotitolo del libro

Per un’analisi del processo di formazione dell’aspetto verbale in russo

Autori

Luisa Ruvoletto

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

250

Anno di pubblicazione

2016

Copyright

© 2016 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-324-7

ISBN Print

978-88-6453-323-0

eISBN (pdf)

978-88-6453-324-7

eISBN (epub)

978-88-6453-325-4

eISBN (xml)

978-88-9273-308-4

Collana

Biblioteca di Studi Slavistici

ISSN della collana

2612-7687

e-ISSN della collana

2612-7679

1.083

Download dei libri

1.315

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni