La serie promossa dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio accoglie i migliori contributi dei seminari di studi che si svolgono annualmente a Certaldo, allo scopo di sostenere e promuovere le nuove ricerche intorno a Boccaccio e alla cultura del Trecento.
Gli autori sono invitati a sottoporre proposte di pubblicazione e/o manoscritti ai Direttori della collana, scrivendo all’indirizzo frosini@unistrasi.it e stefano.zamponi@alice.it.
Tutti i volumi pubblicati nella serie sono sottoposti a peer review.
La collana sostiene la pubblicazione ad accesso libero (Open Access) come strumento ideale per condividere idee e conoscenze in ogni campo del sapere, secondo un approccio collaborativo e no-profit. Le pubblicazioni ad accesso libero consentono agli studiosi di ottenere un elevato impatto di disseminazione della ricerca e una rapida diffusione internazionale.
Opera sottoposta a peer review
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 settembre 2021)
Anno di copyright: 2022
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 10-11 settembre 2020)
Anno di copyright: 2021
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 12-13 settembre 2019)
Anno di copyright: 2020
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 6-7 settembre 2018)
Anno di copyright: 2020
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 16 settembre 2017)
Anno di copyright: 2019
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9 settembre 2016)
Anno di copyright: 2017
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9 settembre 2015)
Anno di copyright: 2016
Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 25 giugno 2014)
Anno di copyright: 2015