Contenuto in:
Capitolo

Tra capability theory e purposive approach: appunti sulla prospettiva ‘rimediale’ di Riccardo Del Punta

  • Stefano Giubboni

This chapter, as a tribute to the memory of Professor Riccardo Del Punta, offers some insights on his original contribution to the capability theory and the purposive approach to labour law.

  • Keywords:
  • Labour law theories,
  • capability approach,
  • purposive approach,
+ Mostra di più

Stefano Giubboni

University of Perugia, Italy - ORCID: 0000-0002-6644-7169

  1. Bianco, L. 1996. “Logistica, informatica e trasporti: definizione e profili generali.” In Logistica informatica e trasporti: Incontro di studio del Dottorato di ricerca in Diritto della Navigazione e dei Trasporti Ispica-Ragusa 1-5 settembre 1996, a cura di E. Fanara, 13 sgg. Messina: Ricerche del Centro Universitario di Studi sui Trasporti dell’Università degli Studi di Messina.
  2. Bologna, S., Curi, S. 2019. “Relazioni industriali e servizi di logistica: uno studio preliminare.” Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali 161, I.
  3. Bonardi, O. 2018. “Tra governance delle global value chains e frammentazione del tessuto produttivo nazionale: quale regolazione per il lavoro nel settore logistica?” Rivista giuridica del lavoro 3: 34 sgg.
  4. Bonardi, O. 2022. “Il contratto di logistica e la responsabilità solidale negli appalti dopo il nuovo art. 1677 bis c.c.” Lavoro Diritti Europa 3.
  5. Bozzao, P., Monterossi, L. 2022. “La difficile convivenza tra i contratti di appalto e trasporto nei servizi di logistica: esigenze di certezza vs chiaroscuri interpretativi.” Diritti Lavori Mercati 3.
  6. Brignardello, M. 2003. “Contratto di logistica.” In Dig. Disc. Priv., sez. comm., 262 sgg.
  7. Calvo, R. 2022. “Il contratto di logistica.” Le Nuove Leggi Civili Commentate 5.
  8. Carnevali, U. 2022. “L’appalto di servizi: il nuovo art. 1677-bis c.c. e il contratto di servizi logistici.” I Contratti 3: 253 sgg.
  9. Del Punta, R. 1998. “La «fornitura di lavoro temporaneo» nella l. n. 196/1997.” Rivista Italiana di Diritto del Lavoro I.
  10. Del Punta, R. 2001. “La scomposizione del rapporto di lavoro (a proposito del libro di Maria Teresa Carinci, La fornitura di lavoro altrui, in Commentario al codice civile diretto da Piero Schlesinger, Milano, Giuffrè, 2000).” RIDL III.
  11. Del Punta, R. 2004. “Statuto dei lavori ed esternalizzazioni.” Diritto delle Relazioni Industriali 2, XIV.
  12. Del Punta, R. 2005. “Il «nuovo» divieto di appalto di manodopera.” Diritto e Pratica del Lavoro 36: 1953 sgg.
  13. Del Punta, R. 2007. “Divieto di interposizione e responsabilità dell’interposto.” Diritto delle Relazioni Industriali 2: 503 sgg.
  14. Del Punta, R. 2008. “Le molte vie del divieto di interposizione nel rapporto di lavoro.” Rivista Italiana di Diritto del Lavoro I.
  15. Del Punta, R. 2011. “Modelli organizzativi d’impresa e diritto del lavoro.” Sociologia del diritto 3.
  16. Del Punta, R. 2012. “Cronache da una transizione confusa (su art. 8, l. n. 148/2011, e dintorni).” Lavoro e Diritto 1.
  17. Garilli, A. 2012. “L’art. 8 della legge 148/2011 nel sistema delle relazioni industriali.” W.P. C.S.D.L.E. «Massimo D’Antona».IT 139.
  18. Garofalo, D. 2017. “La responsabilità solidale.” In Appalti e lavoro, vol. II, Disciplina lavoristica, a cura di D. Garofalo, 121 sgg. Torino: Giappichelli.
  19. Garofalo, D. 2017. “Le fattispecie contermini all’appalto.” In Appalti e lavoro, vol. II, Disciplina lavoristica, a cura di D. Garofalo, 159 sgg. Torino: Giappichelli.
  20. Gazzoni, F. 2019. Obbligazioni e Contratti. Napoli: ESI.
  21. Grieco, A. 2017. “Brevi note sull’abrogazione delle disposizioni limitative alla solidarietà negli appalti.” In Appalti e lavoro, vol. II, Disciplina lavoristica, a cura di D. Garofalo. Torino: Giappichelli.
  22. Lassandari, A. 2018. “La contrattazione collettiva nella logistica.” Rivista giuridica del lavoro 3: 54 sgg.
  23. Passalacqua, P. 2016. “L’equiordinazione tra i livelli della contrattazione quale modello di rinvio legale all’autonomia collettiva ex art. 51 del d.lgs. 81 del 2015.” Diritto del Lavoro e Mercato 2.
  24. Riccobono, A. 2023. “Tutela dei crediti di lavoro e responsabilità solidale nel «contratto di logistica integrata».” Il lavoro nella giurisprudenza 4.
  25. Silingardi, G. 1996. “Profili giuridici del contratto di servizi di logistica.” In Logistica informatica e trasporti: Incontro di studio del Dottorato di ricerca in Diritto della Navigazione e dei Trasporti Ispica-Ragusa 1-5 settembre 1996, a cura di E. Fanara. Messina: Ricerche del Centro Universitario di Studi sui Trasporti dell’Università degli Studi di Messina.
  26. Tagliente, A. 2018. “L’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 29, comma 2, d.lgs. n. 276 del 2003: la responsabilità solidale del committente quale principio generale in tutti i fenomeni di decentramento produttivo?” Argomenti di diritto del lavoro 2.
  27. Villa, E. 2022. “Quando l’«appalto» ha ad oggetto servizi di logistica, quale regime di solidarietà per i crediti dei lavoratori?” Lavoro Diritti Europa 3.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 603-614

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Tra capability theory e purposive approach: appunti sulla prospettiva ‘rimediale’ di Riccardo Del Punta

Autori

Stefano Giubboni

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.35

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

32

Download dei libri

73

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni