Contenuto in:
Capitolo

The territorial organization of the Amalfi Coast: nature and man's intervention

  • Maria Russo

The Amalfi Coast is characterized by jagged mountain ridges and valleys that include streams and plunges into the sea with steep cliffs, here and there interrupted by short sandy coasts. The coastal and inland towns contribute to the beauty of the landscape, rich in historical and artistic evidence from the Middle Ages. At the same time, urban agglomerations expanded, almost unique examples of adaptation to difficult environmental conditions. The study aims to analyze the natural and anthropogenic components of the whole, today.

  • Keywords:
  • Amalfi Coast,
  • Road,
  • Valley of the mills,
  • cave,
  • Amalfi villages,
+ Mostra di più

Maria Russo

University of Campania Luigi Vanvitelli, Italy

  1. Bergman R.P., Cerenza A. (1994) - Maiori S. Maria de Olearia. Guida alla visita dell’abbazia medievale, Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), Amalfi.
  2. Bonardi L., Varotto M. (a cura di) (2016) - Paesaggi terrazzati in Italia. Eredità storiche e nuove prospettive, F. Angeli, Milano.
  3. Caffaro A. (1986), Insediamenti rupestri nel Ducato di Amalfi, Arci Postiglione, Salerno.
  4. De Minicis E. (a cura di) (2008) - Insediamenti rupestri di età medievale. Abitazioni e strutture produttive. Italia centrale e meridionale, CISAM, Spoleto
  5. Fiengo G., Abbate G., Cinque A., Russo M. (2001), L’insediamento rupestre di S. Barbara in Agerola, Rassegna CCSA, n.s., XI (21-22), 9-56.
  6. Fiengo G., Abbate G. (2001) - Case a volta della costa di Amalfi, CCSA, Amalfi.
  7. Guidoni E. (1979) - La componente urbanistica islamica nella formazione delle città italiane, in F. Gabrielli - U. Scerrato, Gli Arabi in Italia. Cultura, contatti e tradizioni, Schewiller, Milano, 573-597.
  8. https://www.italianostra.org.
  9. https://www.paesaggiterrazzati.it.
  10. https://www.parconazionale5terre.it
  11. https://whc.unesco.org/en/list; https://www.unesco.it.
  12. Jinnai H., Russo M. (2011) - Amalfi. Caratteri dell’edilizia residenziale nel contesto urbanistico dei centri marittimi mediterranei, CCSA, Amalfi.
  13. La cultura dei terrazzamenti per la salvaguardia del paesaggio. Tecniche, risorse, strumenti, Atti del convegno internazionale Italia nNostra, Menabò, Ortona 2004.
  14. Maniglio Calcagno A. (2006) - Architettura del paesaggio: Evoluzione storica, F. Angeli, Milano
  15. Mariotti M. (2007) - Cinque Terre, Servizi Editoriali Edizioni
  16. Ricci G. (2007) - Amalfi, Furore, Ravello. Architettura del paesaggio costiero, Giannini, Napoli.
  17. Russo M. (1996) - La permanenza del patrimonio edilizio residenziale medioevale di Pontone, in “Scala nel Medioevo”, Atti del Convegno di studi, Scala 27/28 ottobre 1995, CCSA, Amalfi, 199-229.
  18. Russo M. (2008) - Note sul patrimonio edilizio civile, in Tramonti la terra operosa: le matrici della vita rurale in costa d’Amalfi, CCSA, Amalfi, 443-495.
  19. Russo M., Ricci G. (2009-2010) - I siti rupestri della Costa di Amalfi, Protocollo d’intesa Comunità montana Penisola Amalfitana – Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
  20. Russo M. (2012) - The design of the urban centers of the Amalfi Coast, Proceding X Forum Internazionale “Le vie dei Mercanti”, La Scuola di Pitagora, Napoli, 1109-1118.
  21. Russo M. (2016) - Il disegno architettonico ed urbano della Costiera Amalfitana, Rassegna CCSA, n. s., XXVI (51/52), 171-202.
  22. Russo M. (2016) - Realizzazioni architettoniche e nuovi assetti urbani in Costiera Amalfitana tra Otto e Novecento, CCSA, Amalfi.
  23. Sebastiano V. (2018) - Il sistema dei terrazzamenti in Costiera Amalfitana, CCSA, Amalfi.
  24. Tosco C. (2017) - Il paesaggio come storia, Il Mulino, Bologna.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 293-302

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

The territorial organization of the Amalfi Coast: nature and man's intervention

Autori

Maria Russo

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1.27

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ninth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) 14th-16th June 2022

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi, Giorgio Matteucci

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0030-1

eISBN (xml)

979-12-215-0031-8

Collana

Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques

e-ISSN della collana

2975-0288

311

Download dei libri

149

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni