Contenuto in:
Capitolo

Regeneration of historic centers in Mediterranean cities: the case study of the Venice district in Livorno

  • Valentina Spagnoli
  • Claudio Piferi

The article talks about an experience of design research, aimed at the regeneration of a portion of the waterfront of the city of Livorno, which is now fragmented and in a state of decay and strongly characterized by the presence of the contemporary fish market building. The research proposes a new spatial arrangement through the re-functionalization of the building and the design of all the access systems to the area, driveways, pedestrian and cycle paths, which can allow its proper use by citizens and tourists. The area is transformed from a transit place into a place of rest and meeting.

  • Keywords:
  • Waterfront,
  • Urban and Social regeneration,
  • Built environment architecture,
  • Public space,
  • Fish market,
  • Tourist and citizen,
+ Mostra di più

Valentina Spagnoli

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-2571-4566

Claudio Piferi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-2954-5392

  1. Bortolotti L. (1977) - Livorno dal 1746 al 1958. Profilo storico-urbanistico, Leo s. Olschki Editore, Firenze.
  2. Careri F. (2006) - Walkscapes Camminare come pratica estetica, Piccola Biblioteca Einaudi, Bologna.
  3. Fatta F. (2005) - Luoghi della rappresentazione. La centralità della piazza nella cultura mediterranea, in Piazze, strade, cortili e gradinate, Iiriti editore, Reggio Calabria.
  4. Gehl J. (2008) - Città per le persone, Maggioli, Santarcangelo di Romagna.
  5. Lenci R. (2009) - Pietro Barucci Architetto, Electa, Milano.
  6. Lima A. I. (2020) - Ripensare le città mediterranee, Dialoghi Mediterranei, n. 43, [available online at: http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/ripensare-le-citta-mediterranee/].
  7. Massa M. (2015) - Livorno. Un porto e la sua città. Progetti e studi, Editore Debatte, Livorno.
  8. Merlo A. (2006) - La ricostruzione del centro storico di Livorno nel secondo dopoguerra, Alinea Editrice, Firenze.
  9. Micali O.F. (2002) - Piani di ricostruzione e città storiche 1945-1955, Alinea Editrice, Firenze.
  10. Schiaffonati F., Castaldo G., Mocchi M. (2017) - Il progetto di rigenerazione urbana. Proposte per lo scalo di Porta Romana a Milano, Maggioli Editore, Milano.
  11. Spagnoli V. (2022) - Intervista rilasciata dall’architetto Pietro Barucci [Roma] in data 27/09/2019, in Appendice Tesi Magistrale Quartiere Venezia a Livorno, riqualificazione dell’area portuale e rigenerazione del mercato ittico, Firenze, [in fase di pubblicazione da Fupress].
  12. Tentore F., Rossi A., Banfi J. e Aulenti G. (a cura di) (1964) - Progetto per il Mercato Ittico all’ingrosso di Livorno, in «Casabella», vol. Casabella Continuità, n 289, pp. 30-33.
  13. Vanni C., Massa M., Morucci F., Potenti A., Barberi M., Pichi F., Del Corona A. Lodde, G. (2017) - Dossier preliminare: Il sistema dei “fossi” e delle fortificazioni del porto franco di Livorno, Autorità Portuale, Livorno.
  14. Zucchi E. (2016) - I ponti del quartiere Venezia Nuova in Livorno (1659-1951), CTL Editore, Livorno.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 343-353

XML
  • Anno di pubblicazione: 2022

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Regeneration of historic centers in Mediterranean cities: the case study of the Venice district in Livorno

Autori

Valentina Spagnoli, Claudio Piferi

Lingua

English

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1.32

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Ninth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques”

Sottotitolo del libro

Livorno (Italy) 14th-16th June 2022

Curatori

Laura Bonora, Donatella Carboni, Matteo De Vincenzi, Giorgio Matteucci

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2022

Copyright

© 2022 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0030-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0030-1

eISBN (xml)

979-12-215-0031-8

Collana

Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques

e-ISSN della collana

2975-0288

165

Download dei libri

155

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.388

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.979

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 375 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni