Contenuto in:
Capitolo

Marx e la concezione del lavoro

  • Stefano Petrucciani

The article analyzes the centrality of the question of work in the thought of Karl Marx, focusing in particular on the role that work has in the Marxian conception of man and in the materialistic understanding of history. Marx criticizes Adam Smith’s view according to which work is essentially a sacrifice. For Marx, work, which is constitutive and essential to human nature, can take very different forms: it can be alienated and exploited work as in capitalism, and therefore a work where the individual loses himself. But it could also be, in a different society, one of the most important ways of self-realization of the individual and extrication of his creativity.

  • Keywords:
  • Marx,
  • work,
  • alienation,
  • exploitation,
  • history,
+ Mostra di più

Stefano Petrucciani

Sapienza University of Rome, Italy - ORCID: 0000-0002-4283-2396

  1. Aristotele. 1973. Politica. In Opere, vol. IX, a cura di G. Giannantoni. Roma-Bari: Laterza.
  2. Fineschi, Roberto. 2001. Ripartire da Marx. Napoli: La città del sole.
  3. Mari, Giovanni. 2019. Libertà nel lavoro. La sfida della rivoluzione digitale. Bologna: il Mulino.
  4. Marx, Karl. 1968. Manoscritti economico-filosofici del 1844, a cura di N. Bobbio. Torino: Einaudi.
  5. Marx, Karl. 1973a. Il Capitale, l. I, vol. I. Roma: Editori Riuniti.
  6. Marx, Karl. 1973b. Il capitale, l. III, vol. III. Roma: Editori Riuniti.
  7. Marx, Karl. 1976. Estratti dal libro di James Mill ‘Eléments d’économie politique’. In Marx-Engels, Opere, vol. III. Roma: Editori Riuniti.
  8. Marx, Karl. 1986. Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica. In Marx-Engels, Opere, vol. IXXX. Roma: Editori Riuniti.
  9. Smith, Adam. 2006. La ricchezza delle nazioni. Torino: UTET.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 669-677

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Marx e la concezione del lavoro

Autori

Stefano Petrucciani

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7.77

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà

Curatori

Giovanni Mari, Francesco Ammannati, Stefano Brogi, Tiziana Faitini, Arianna Fermani, Francesco Seghezzi, Annalisa Tonarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1894

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7

ISBN Print

979-12-215-0245-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0319-7

eISBN (epub)

979-12-215-0320-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

606

Download dei libri

152

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni