Contenuto in:
Capitolo

Le ‘ragioni economiche’ del diritto del lavoro

  • Simone Varva

The essay presents an analysis of the relationship between labour law and economics, with a particular focus on the relevance of the latter in the arguments adopted in European and national jurisprudence.

  • Keywords:
  • Labour law,
  • economics,
  • efficiency,
+ Mostra di più

Simone Varva

University of Milano-Bicocca, Italy - ORCID: 0000-0001-7097-6728

  1. Aghion, P., Hermalin, B. 1990. “Legal restrictions on private contracts can enhance efficiency.” Journal of Law, Economics & Organization 6: 381-409.
  2. Alpa, G., Chiassoni, P., Pericu, A., Pulitini, F., Rodotà, S., Romani, F. 1998. Analisi economica del diritto privato. Milano: Giuffrè.
  3. Arkelof, G. 1970. “The market for ‘lemons’: quality uncertainty and the market mechanism.” The Quarterly Journal of Economics 84: 488-500.
  4. Ballestrero, M. V. 2019. “Il lavoro tra diritto ed economia.” Labor 13: 235-52.
  5. Bruni, L. 2023. “Salari minimi e salari massimi. Paga ‘giusta’ e patto sociale.” Avvenire, 30 luglio 2023.
  6. Bruni, L. 2023a. “La profezia di un mercato di sola fiducia.” Avvenire, 28 ottobre 2023.
  7. Calabresi, G. 2017. The Future of Law and Economics: Essays in Reform and Recollection. New Haven: Yale University Press.
  8. Camerlengo, Q., Rampa, L. 2015. “I diritti sociali fra istituti giuridici e analisi economica.” Quaderni Costituzionali 35: 59-85.
  9. Cooter, R., Mattei, U., Monateri, P. G., Pardolesi, R., Ulen, T. 2006. Il mercato delle regole: Analisi economica del diritto civile. Bologna: Il Mulino.
  10. Corti, M. 2023. “Diritto del lavoro e scienza economica: Un dialogo possibile?” Argomenti di Diritto del Lavoro 18: 20-35.
  11. Dau-Schmidt, K., Harris, S., Lobel, O. (a cura di). 2009. Labor and Employment Law and Economics. Cheltenham: Edward Elgar Publishing.
  12. Deakin, S., Wilkinson, F. 1999. “Il diritto del lavoro e la teoria economica: una rivisitazione.” Giornale di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali 14: 587-619.
  13. Del Punta, R. (a cura di). 2022. Valori e tecniche nel diritto del lavoro. Firenze: Firenze University Press.
  14. Del Punta, R. 2001. “L’economia e le ragioni del diritto del lavoro.” Giornale di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali 6: 3-45.
  15. Del Punta, R. 2013. “Epistemologia breve del diritto del lavoro.” Lavoro e Diritto 27: 37-58.
  16. Del Punta, R. 2016. “Labour Law and the Capability Approach.” International Journal of Comparative Labour Law and Industrial Relations 32, 4: 383-405.
  17. Del Punta, R. 2023. Diritto del lavoro. Milano: Giuffrè.
  18. Ichino, A., Ichino, P. 1994. “A chi serve il diritto del lavoro. Riflessioni interdisciplinari sulla funzione economica e la giustificazione costituzionale dell’inderogabilità delle norme giuslavoristiche.” Rivista Italiana di Diritto del Lavoro 1: 459-505.
  19. Ichino, P. 2000. “Contrattazione collettiva e antitrust: un problema aperto.” Mercato Concorrenza Regole 3: 635-50.
  20. Ichino, P. 2001. “Il dialogo tra economia e diritto del lavoro.” Rivista Italiana di Diritto del Lavoro 1: 165-201.
  21. Ichino, P. 2023. “Il contratto di lavoro (diritto ed economia).” In Il contratto di lavoro, a cura di R. Del Punta, R. Romei, F. Scarpelli, 36-72. Milano: Giuffrè.
  22. Kaufman, B. E. 2009. “Il contributo al diritto del lavoro della analisi economica secondo l’approccio neoclassico e istituzionale.” Diritto delle Relazioni Industriali 2: 272-325.
  23. Loi, P. 1999. “L’analisi economica del diritto e il diritto del lavoro.” Giornale di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali 23: 547-85.
  24. Mariucci, L. 2016. “Riflessioni su ‘L’idea di diritto del lavoro, oggi’.” Lavoro e Diritto 30: 131-40.
  25. Mengoni, L. 1994. “L’argomentazione orientata alle conseguenze.” Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile 48: 1-18.
  26. Novella, M. 2002. “Analisi economica e interpretazione nel diritto del lavoro.” Rivista Italiana di Diritto del Lavoro 1: 311-44.
  27. Novella, M. 2007. “I concetti di costo contabile, di costo-opportunità e di costo sociale nella problematica costruzione gius-economica del giustificato motivo oggettivo di licenziamento.” Rivista Italiana di Diritto del Lavoro 2: 990-98.
  28. Pallini, M. 2021. “Anni difficili… anche per il Law and Economics.” Lavoro Diritti Europa 2: 1-10.
  29. Pardolesi, R. 2002. “Analisi economica del diritto (voce).” In Enciclopedia del Diritto, VI aggiornamento, 7-20.
  30. Perulli, A., Treu, T. 2017. Enterprise and Social Rights. Alphen aan den Rijn: Kluwer Law International.
  31. Romagnoli, U. 2005. “Divagazioni sul rapporto tra economia e diritto del lavoro.” Lavoro e Diritto 19: 527-36.
  32. Sen, A. 2011. The Idea of Justice. Oxford: Oxford University Press.
  33. Smith, A. 2006. Vita, Pensiero, Opere Scelte. Milano: Il Sole 24 Ore.
  34. Speziale, V. “La mutazione genetica del diritto del lavoro.” Working Papers Massimo D’Antona.IT 322: 1-66.
  35. Stiglitz, J. 2018. Invertire la Rotta. Disuguaglianza e Crescita Economica. Bari: Laterza.
  36. Thaler, R., Sunstein, C. 2015. La Spinta Gentile. Milano: Feltrinelli.
  37. Trimarchi, P. 1961. Rischio e Responsabilità Oggettiva. Milano: Giuffrè.
  38. Varva, S. 2015. Il Licenziamento Economico: Pretese del Legislatore e Tecnica del Giudizio. Torino: Giappichelli.
  39. Viscomi, A. 2013. “Logiche economiche e regole giuridiche: note giuslavoristiche per un confronto interdisciplinare.” Diritti Lavori Mercati 1: 538-56.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 1157-1174

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Le ‘ragioni economiche’ del diritto del lavoro

Autori

Simone Varva

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.72

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

37

Download dei libri

111

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni