Contenuto in:
Capitolo

Lavoro e terzo settore

  • Maura Ranieri

In a dialogue with Prof. Del Punta’s essays on the topic, the paper analyses the peculiarities of the relationship between labour, labour law and nonprofit organizations. To this aim, the A. explores the latest reform concerning such organizations, focusing on the distinction between volunteer and paid work — neat on a theoretical level but very promiscuous on an empirical one. Finally, the article highlights the impact of the reform on the guarantees entitled to workers and volunteers and on the role in society of nonprofit organisations, which is rooted (and limited by) the fundamental principles established by the Italian Constitution.

  • Keywords:
  • Nonprofit organizations,
  • labour law,
  • employment relationship,
  • volunteering,
+ Mostra di più

Maura Ranieri

University of Catanzaro Magna Graecia, Italy - ORCID: 0000-0002-4446-0311

  1. Bozzao, P. 2018. “La soggettività giuridica degli enti del terzo settore: profili lavoristici.” www.federalismi.it. 22. 1-32.
  2. Bozzi, L. 2017. “Terzo settore: osservazioni a «prima lettura» su una riforma culturale prima che giuridica.” Contratto e impresa. 4. 1253-80.
  3. Caruso, B., Del Punta, R., Treu, T. 2020. “Manifesto per un diritto del lavoro sostenibile.” WP CSDLE “Massimo D’Antona.” 1-92.
  4. Caruso, B., Del Punta, R., Treu, T. 2023. “Il diritto del lavoro nella giusta transizione. Un contributo «oltre» il Manifesto.” WP CSDLE “Massimo D’Antona.” 1-125.
  5. Ceolin, M. 2018. “Il c.d. Codice del Terzo settore (D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117): un’occasione mancata?.” Le nuove leggi civili commentate. 1. 1-39.
  6. Consorti, P., Gori, L., Rossi, E. 2018. Diritto del Terzo settore. Bologna: Il Mulino.
  7. De Giorgi, M.V. 1999. “Il nuovo diritto degli enti senza scopo di lucro: dalla povertà delle forme codicistiche al groviglio delle leggi speciali.» Rivista di diritto civile. 3. 287-323.
  8. De Mozzi, B. 2019. “Terzo Settore e contrattazione collettiva.” Variazioni su Temi di Diritto del lavoro. 4. 1015-45.
  9. De Mozzi, B 2021. “Conflitto industriale e autonomia collettiva nel Terzo settore.” Il diritto ecclesiastico. 3-4. 471-91.
  10. Del Punta, R. 2001. “Diritto del lavoro e Terzo settore.” Rivista italiana di diritto del lavoro. 4. 329-54.
  11. Del Punta, R. 2013. “Epistemologia breve del diritto del lavoro.” Lavoro e diritto.1. 43-63.
  12. Del Punta, R. 2019. “Il lavoro nel Terzo settore.” Contessa, Claudio, Simeoli, Dario, Volpe, Italo. Codice del terzo settore. Piacenza: La Tribuna. 29-33.
  13. Deleonardis, N. 2023. “Le modifiche al Codice del Terzo Settore» (art. 29, d.l. n. 48/2023). Dagnino, Emanuele, Garofalo, Carmela, Picco, Gianluca e Pierluigi Rausei, a cura di. Commentario al d.l. 4 maggio 2023, n. 48 c.d. “decreto lavoro.” Adapt Labour Studies e-Book series. 99. Bergamo: Adapt University Press. 84-8
  14. Donati, F., Sanchini, F., a cura di. 2019. Il Nuovo Codice del terzo settore. Commento al d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e ai decreti attuativi. Milano: Giuffré.
  15. Ferrante, Vincenzo. 2021. “Dal lavoro gratuito al volontariato nel Terzo settore», Il Diritto ecclesiastico. 3-4. 363-78.
  16. Fici, A., Rossi, E., Sepio, G., Venturi, P. 2020. Dalla parte del Terzo settore. La Riforma letta dai suoi protagonisti. Bari: Editori Laterza.
  17. Fici, A., a cura di. 2018. La riforma del terzo settore e dell’impresa sociale. Una introduzione. Napoli: Editoriale scientifica.
  18. Fiorita, N., Ranieri, M. 2018. “I rapporti di lavoro negli enti religiosi civilmente riconosciuti alla luce della Riforma del Terzo settore.” Diritto e Religioni. 2. I. 83-101.
  19. Floris, P. 2018. “Enti religiosi e riforma del Terzo settore: verso nuove partizioni nella disciplina degli enti religiosi.” www.statoechiese.it. 3. 1-22.
  20. Gargiulo, U. 2017. Rappresentanza e contrattazione in azienda. Milano: Wolters Kluwer – Cedam.
  21. Garofalo, D. 2018. “Il lavoro nel terzo settore.” Massimario di Giurisprudenza del Lavoro. 1. 91-131.
  22. Gorgoni, Marilena., a cura di. 2018. Il Codice del Terzo settore. Milano: Pacini giuridica. Gori, Luca. 2018. “Il sistema delle fonti nel diritto del Terzo settore.” www.osservatoriofonti.it. 1. 1-48.
  23. Gragnoli, E. 2021. “L’impresa sociale e i rapporti di lavoro.” Il Diritto ecclesiastico. 3-4. 379-96.
  24. Ibba, C. 2019. “Codice del Terzo settore e diritto societario.” Rivista delle società.1. 62-78.
  25. Irti, N. 1999. L’età della decodificazione. Milano: Giuffré.
  26. Maio, V. 2021. “Il «lavoro» dei volontari nel Codice del Terzo Settore nell’impresa sociale.” Il Diritto ecclesiastico 3-4: 445-69.
  27. Mariucci, L. 2016. “Culture e dottrine del giuslavorismo.” Lavoro e diritto. 4. 585-644.
  28. Passalacqua, P. 2018. “Il volontariato alla luce del recente Codice del Terzo settore (d.lgs. n. 117/2017). Profili di diritto del lavoro.” https://economato. chiesacattolica.it/2018/02/23/convegno-nazionale-economi-e-direttori-degli-uffici-amministrativi- delle-diocesi/. 1-15.
  29. Ponzanelli, G. 2017. “Terzo settore: la legge delega di riforma.” La nuova giurisprudenza civile commentata. 5. 726-8.
  30. Quadri, E. 2018. “Il terzo settore tra diritto speciale e diritto generale.” La nuova giurisprudenza civile commentata. 5. 708-15.
  31. Ranieri, M. 2019. “La nozione del «Terzo settore» e la sua rilevanza per i rapporti di lavoro.” Variazioni su Temi di Diritto del lavoro. 4. 1047-63.
  32. Revelli, M. 2000. “Il Terzo settore e la costruzione della democrazia – Intervista a Marco Revelli.” Impresa sociale. 1.
  33. Riccobono, A. 2020. Diritto del lavoro e Terzo settore. Occupazione e welfare partenariale dopo il d.lgs. n. 117/2017. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  34. Rossi, E. 2018. “La riforma del Terzo Settore per la prima volta davanti alla Corte.” Giurisprudenza costituzionale. 5. 2067-78.
  35. Rossi, E. 2020. “Il fondamento del Terzo settore è nella Costituzione. Prime osservazioni sulla sentenza n. 131 del 2020 della Corte costituzionale.” Le Regioni. 5. 1184-96.
  36. Topo, A. 2021. “Dal margine al centro del mercato: il contratto di volontariato e il contratto di cooperazione internazionale nell’economia sociale.” Il Diritto ecclesiastico. 3-4. 427-44.
  37. Zoppoli, L. 2018. “Solidarietà e diritto del lavoro: dissolvenza o polimorfismo?.” WP CSDLE «Massimo D’Antona».IT – 356/2018, 1-20.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 959-973

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Lavoro e terzo settore

Autori

Maura Ranieri

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.60

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

29

Download dei libri

71

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni