Contenuto in:
Capitolo

Lavoro e società nel Medioevo: trasformazioni, contraddizioni e nuovi orizzonti

  • Francesco Ammannati

The medieval approach to work was ambivalent, influenced by conflicting cultural legacies, as seen in the tripartite society and tensions between labour and ascetic ideals. The text explores medieval labour contracts, emphasising nuanced relations between servitude, subordination, and freedom, both in rural and urban context, highlighting evolving worker statuses in guilds. Medieval views on mechanical arts challenged Greco-Roman disdain, with intellectuals reconciling manual arts with divine wisdom, reshaping perceptions of practical skills. Societal changes, including city growth and merchant inclusion, challenged traditional orders: a new human perspective shaped by cities, merchants, rationality, and time, paved the way for ‘new man’ of the Renaissance.

  • Keywords:
  • middle ages,
  • labour,
  • mechanical arts,
+ Mostra di più

Francesco Ammannati

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4820-4390

  1. Applebaum, Herbert. 1992. The Concept of Work. Ancient, Medieval, and Modern. Albany: State University of New York Press.
  2. Le Goff, Jacques. 1977. Tempo della Chiesa e tempo del mercante. Saggi sul lavoro e la cultura nel Medioevo. Milano: CDE.
  3. Negri, Antimo. 1980. Filosofia del lavoro. 2. Dal medioevo al settecento preilluministico. Milano: Marzorati.
  4. Todeschini, Giacomo. 2002. I mercanti e il tempio. La società cristiana e il circolo virtuoso della ricchezza fra medioevo ed età moderna. Bologna: il Mulino (Collana di storia dell’economia e del credito).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 289-296

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Lavoro e società nel Medioevo: trasformazioni, contraddizioni e nuovi orizzonti

Autori

Francesco Ammannati

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7.36

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà

Curatori

Giovanni Mari, Francesco Ammannati, Stefano Brogi, Tiziana Faitini, Arianna Fermani, Francesco Seghezzi, Annalisa Tonarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1894

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7

ISBN Print

979-12-215-0245-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0319-7

eISBN (epub)

979-12-215-0320-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

103

Download dei libri

95

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni