Contenuto in:
Capitolo

«La sfuggente temporaneità»: un dialogo con Riccardo Del Punta sul lavoro a termine

  • Michele Tiraboschi

This paper explores the reform of fixed-term contracts and temporary agency work following the enactment of Article 24 of Decree-Law No. 48/2023, later converted into Law No. 85/2023. It provides an opportunity to revisit Riccardo Del Punta’s work on the evolution of these employment schemes in light of Council Directive No. 1999/70/EC, which transposed the framework agreement of 18 March 1999 between the European cross-industry organisations (ETUC, UNICE, and CEEP) representing employers and workers. The discussion begins with Professor Del Punta’s paper "The Elusive Temporariness: Consolidated Notes on Fixed-term Work and Temporary Agency Work," published in Industrial Relations Law, Vol. 4/XII, 2000. The author of this paper is particularly fond of Riccardo’s article, as it was expressly dedicated to Professor Marco Biagi, the cultural mastermind of Legislative Decree No. 368 of 6 September 2001, which integrated Council Directive No. 1999/70/EC into our legal system (Biagi, 2002a); Riccardo’s paper were precisely directed to this legislation.

  • Keywords:
  • Fixed-term contract,
  • reasons,
  • temporariness,
  • multi-level regulation,
+ Mostra di più

Michele Tiraboschi

University of Modena and Reggio Emilia, Italy - ORCID: 0000-0002-6040-0175

  1. Alifano, F., Di Gioia, F., Impellizzieri, G., Tiraboschi, M. 2023. “Riforma del lavoro a termine: una simulazione su 55 contratti collettivi di categoria (art. 24, d.l. n. 48/2023, conv. in l. n. 85/2023).” In Commentario al d.l. 4 maggio 2023, n. 48 c.d. «decreto lavoro», convertito con modificazioni in l. 3 luglio 2023, n. 85, a cura di E. Dagnino, C. Garofalo, G. Picco, P. Rausei, 28 sgg. ADAPT University Press.
  2. Biagi, M. (a cura di). 2002a. Il nuovo lavoro a termine. Commentario al d.lgs. 6 settembre 2001, n. 368. Milano: Giuffrè.
  3. Biagi, M. 2002b. “La nuova disciplina del lavoro a termine: prima (controversa) tappa del processo di modernizzazione del mercato del lavoro italiano.” In Il nuovo lavoro a termine. Commentario al d.lgs. 6 settembre 2001, n. 368, a cura di M. Biagi, 3 sgg. Milano: Giuffrè.
  4. Biagi, M. 2002c. “Una rivista che si rinnova.” Diritto delle Relazioni Industriali, 3 sgg.
  5. Del Punta, R. 2002. “La sfuggente temporaneità: note accorpate su lavoro a termine e lavoro interinale.” Diritto delle Relazioni Industriali, 542 sgg.
  6. Garofalo, D., Tiraboschi, M. 2023. “Disciplina del contratto di lavoro a termine e della somministrazione di lavoro (art. 24, d.l. n. 48/2023, conv. in l. n. 85/2023).” In Commentario al d.l. 4 maggio 2023, n. 48 c.d. «decreto lavoro», convertito con modificazioni in l. 3 luglio 2023, n. 85, a cura di E. Dagnino, C. Garofalo, G. Picco, P. Rausei, 2 sgg. ADAPT University Press.
  7. Giugni, G. 1979. “Intervento.” In Il lavoro a termine. Atti delle giornate di studio AIDLASS di Sorrento del 14-15 aprile 1978, a cura di R. De Luca Tamajo, G. Giugni, L. Montuschi, G. Pera, G.C. Perone, et alii, 126 sgg. Milano: Giuffrè.
  8. Montuschi, L. 1997. “La riforma del contratto a termine (un caso di bricolage normativo).” Argomenti di Diritto del Lavoro, 45 sgg.
  9. Montuschi, L. 2002. “L’evoluzione del contratto a termine. Dalla subalternità all’alternativa: un modello per il lavoro.” Quaderni di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali, 9 sgg.
  10. Passalacqua, P. 2018. “Il contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e la somministrazione di lavoro alla prova del decreto dignità.” WP C.S.D.L.E. «Massimo D’Antona».IT 380.
  11. Pera, G. 2001. “La strana storia dell’attuazione della direttiva CE sui contratti a termine.” Il lavoro nella giurisprudenza, 305 sgg.
  12. Tiraboschi, M. 1999. “Glancing at the Past: An Agreement for the Markets of XXIst Century.” The International Journal of Comparative Labour Law and Industrial Relations 15, 2: 105 sgg.
  13. Tiraboschi, M. 2002. “Apposizione del termine.” In Il nuovo lavoro a termine. Commentario al d.lgs. 6 settembre 2001, n. 368, a cura di M. Biagi, 87 sgg. Milano: Giuffrè.
  14. Tiraboschi, M. 2020. “Alla ricerca di un nuovo ordine giuridico per il lavoro che cambia. Bilancio non convenzionale dei trent’anni di Diritto delle Relazioni Industriali.” Diritto delle Relazioni Industriali, 906 sgg.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 1083-1092

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

«La sfuggente temporaneità»: un dialogo con Riccardo Del Punta sul lavoro a termine

Autori

Michele Tiraboschi

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.67

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

97

Download dei libri

55

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni