L'introduzione si sofferma sul ruolo di Luigi Balsamo come protagonista di primo piano della biblioteconomia militante tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta del Novecento, nei suoi diversi incarichi di direttore di biblioteche, di soprintendente bibliografico, di attivista dell’associazione professionale dei bibliotecari italiani; i suoi scritti di quegli anni contribuiscono a delineare le caratteristiche salienti di un periodo chiave nella storia delle biblioteche in Italia.
University of Parma, Italy - ORCID: 0000-0001-7352-1702
Titolo del capitolo
Introduzione
Autori
Alberto Salarelli
Lingua
Italian
DOI
10.36253/979-12-215-0488-0.03
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Scritti di biblioteconomia
Curatori
Alberto Salarelli
Autori
Luigi Balsamo
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
184
Anno di pubblicazione
2024
Copyright
© 2024 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/979-12-215-0488-0
ISBN Print
979-12-215-0487-3
eISBN (pdf)
979-12-215-0488-0
eISBN (epub)
979-12-215-0489-7
Collana
Biblioteche & bibliotecari / Libraries & librarians
ISSN della collana
2612-7709
e-ISSN della collana
2704-5889