Contained in:
Book Chapter

Il filo da riannodare: Massimo Quaini, una letteratura per la geografia e una geografia per la letteratura

  • Nicola Gabellieri

With regard to the relationship between literary works and geographical studies, Massimo Quaini’s interest consolidated into a heuristic imprint whose originality has not yet been adequately enlightened. Through the analysis of his essays, the paper identifies some clues of his thought: methodologically, the need for a critical approach of ‘archeology of knowledge and sources’ to the writer’s profile; teleologically, the identification of the geographical factors inside the works as a tool for territorial enhancement; epistemologically, the use of literary topoi and metaphors as an interpretive key – together with the geographical-historical analysis – of the historical and current territorial dynamics.

  • Keywords:
  • Massimo Quaini; literary geography; historical geography; territorial enhancement; geographical knowledge,
+ Show More

Nicola Gabellieri

University of Trento, Italy - ORCID: 0000-0002-9220-9893

  1. Anglani P. (2000), “I parchi letterari: nuova forma di organizzazione dello spazio e incentivo allo sviluppo”, Bollettino della Società Geografica Italiana, vol. 12, n. 5, pp. 537-539.
  2. Brosseau M. (2017), “In, of, out, with, and through: new perspectives in literary geography”, in Tally R.T. (a cura di), The Routledge Handbook of literature and space, Routledge, London, pp. 9-27.
  3. Fanfani D., Magnaghi A. (2010), “Il parco agricolo, un nuovo strumento per la pianificazione del territorio aperto”, in Idd. (a cura di), Patto città campagna. Un progetto di bioregione urbana per la Toscana centrale, Alinea, Firenze, pp. 15-24.
  4. Fonnesu I., Rombai L. (2004), Letteratura e paesaggio in Toscana. Da Pratesi a Cassola, Italia Nostra, Firenze.
  5. Gabellieri N. (2019), Geografia letteraria dei paesaggi marginali. La Toscana rurale in Carlo Cassola, All’Insegna del Giglio, Firenze.
  6. Gambi L. (1973), Una geografia per la storia, Einaudi, Torino.
  7. Gavinelli D. (2007), “Geografia e letteratura”, in Id., Casari M. (a cura di), La letteratura contemporanea nella didattica della geografia e della storia, Cuem, Milano, pp. 5-14.
  8. Gavinelli D., Zanolin G. (2019), Geografia del turismo contemporaneo, Carocci, Roma.
  9. Geertz C. (1987), Interpretazione di culture, Il Mulino, Bologna.
  10. Lando F. (1993), Fatto e finzione. Geografia e letteratura, Etaslibri, Milano.
  11. Lévy B. (2006), “Géographie et littérature: une synthèse historique”, Le Globe, n. 146, pp. 25-52.
  12. Marengo M. (2016), Geografia e letteratura. Piccolo manuale d’uso, Pàtron, Bologna.
  13. Moreno D., Guido M.A., Montanari C.A. (2005), “L’approccio storico-archeologico alla copertura vegetale: il contributo dell’archeologia ambientale e dell’ecologia storica”, in Caneva G. (a cura di), La biologia vegetale per i beni culturali, Nardini, Firenze, vol. II, pp. 463-498.
  14. Moreno D., Quaini M. (2016), “Applicazioni della ricerca per il nuovo ruolo di Case Lovara”, in Gabellieri N., Pescini V. (a cura di), Biografia di un paesaggio rurale. Storia, geografia e archeologia ambientale per la riqualificazione di Case Lovara (Promontorio del Mesco - La Spezia), Oltre Edizioni, Sestri Levante, pp. 211-214.
  15. Moreno D., Quaini M., Traldi C. (2016), “Storia di una ricerca: persone, enti e finanziamenti”, in Idd. (a cura di), Dal parco ‘letterario’ al parco produttivo, Oltre Edizioni, Sestri Levante, pp. 4-18.
  16. Persi P., Dai Prà E. (2001), ‘L’aiuola che ci fa...’. Una geografia per i parchi letterari, Università degli Studi di Urbino, Urbino.
  17. Quaini M. (1978), Dopo la geografia, Espresso Strumenti, a cura di U. Eco, Farigliano.
  18. Quaini M. (1994), “Le parole della geografia. Note in margine ad un dizionario critico della geografia”, Notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, vol. 2, n. 1, pp. 22-25.
  19. Quaini M. (1995), “Apparizioni ed eclissi del geografo nell’opera di Jules Verne. Ovvero quando la geografia da ‘sogno della scienza’ diventa ‘scienza dei sogni’”, in Cerreti C. (a cura di), Colonie africane e cultura italiana fra Ottocento e Novecento, Atti dell’incontro di studio, Istituto Italo-africano (Roma, 20 Maggio 1994), CISU, Roma, pp. 49-66
  20. Quaini M. (1996), “Il pellegrinaggio a Waterloo. Una riflessione sui metodi della storia delle geografia”, Notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, vol. 4, n. 1, pp. 9-12.
  21. Quaini M. (2002), La mongolfiera di Humboldt. Dialoghi sulla geografia ovvero sul piacere di cercare sulla luna la scienza che non c’è, Diabasis, Reggio Emilia.
  22. Quaini M. (2003), “Costruire Geostorie. Un programma di ricerca per i giovani geografi”, Geostorie. Bollettino e notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, vol. 11, n. 1, pp. 3-15.
  23. Quaini M. (2006a), L’ombra del paesaggio. L’orizzonte di un’utopia conviviale, Diabasis, Reggio Emilia.
  24. Quaini M. (2006b), “Quale paesaggio per la Liguria del nuovo millennio? Riflessioni in margine a paesaggo e ‘geografia culturale’”, in Varani N. (a cura di), La Liguria, dal mondo mediterraneo ai nuovi mondi, Brigati, Genova, pp. 481-504.
  25. Quaini M. (2006c), “Tra Sette e Ottocento: il viaggio e il nuovo paradigma della geografia”, in Rossi L., Papotti D. (a cura di), Alla fine del viaggio, Diabasis, Reggio Emilia, pp. 32-46.
  26. Quaini M. (2007), “Introduzione”, in Quaini M., Rossi L. (a cura di), Cartografi in Liguria (secoli XVI-XIX), Brigati, Genova, pp. 4-18.
  27. Quaini M. (2008), “Poiché niente di quello che la storia sedimenta va perduto”, Quaderni Storici, vol. 127, n. 1, pp. 55-108.
  28. Quaini M. (2009a), “La Rocca di Newton e lo sguardo rivoluzionario di Goethe. Sulle condizioni per una nuova storia della geografia italiana”, Geostorie. Bollettino e notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, vol. 18, n. 3, pp. 263-271.
  29. Quaini M. (2009b), “Paesaggi della nostalgia? No grazie”, in Rapporto annuale 2009. I paesaggi italiani. Fra nostalgia e trasformazione, Società Geografica Italiana, Roma, pp. 9-19.
  30. Quaini M. (2009c), “Sciascia e Calvino. Il paesaggio e la storia”, Il Giannone, vol. 7, n. 13-14, pp. 287-299.
  31. Quaini M. (2010), “Il tempo e lo spazio della collina e della montagna mediterranea”, in Rossi L., Cerretti L.E. (a cura di), Mediterranei, Diabasis, Reggio Emilia, pp. 214-228.
  32. Quaini M. (2011), “Prefazione”, in Italiano F., Mastronunzio M. (a cura di), Geopoetiche. Studi di geografia e letteratura, Unicopli, Milano, pp. 7-10.
  33. Quaini M. (2013), “Utopie paesaggistiche: dal paesaggio-angelo al paesaggio-spaventapasseri”, in Polito P., Roncaccia A. (a cura di), “Entre espace et paysage. Pour une approche interdisciplinaire”, Etudes de Lettres, n. 1-2, pp. 293-302.
  34. Quaini M. (2014a), “Le tre vie del paesaggio e il ‘ritorno del geografico’”, in Bonini G., Visentin C. (a cura di), Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant’anni dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni, Compositori, Bologna, pp. 57-63.
  35. Quaini M. (2014b), “Nello spirito della Convenzione Europea: una rete di Osservatori locali del paesaggio per creare cittadinanza attiva”, in Quaini M., Gemignani C.A. (a cura di), Cantiere paesaggio. Materiali per la costituzione di osservatori locali, Franco Angeli, Milano, pp. 9-33.
  36. Quaini M. (2014c), “Un grande laboratorio geografico: la montagna alpina fra Sette e Ottocento. Il ruolo della topografia militare”, in Dai Prà E. (a cura di), Approcci geo-storici e governo del territorio. Vol. 2, Scenari nazionali e internazionali, Franco Angeli, Milano, pp. 451-466.
  37. Quaini M. (2015a), “Leggere il passato per progettare il futuro”, in Gabellieri N., Pescini V. (a cura di), Biografia di un paesaggio rurale. Storia, geografia e archeologia ambientale per la riqualificazione di Case Lovara (Promontorio del Mesco - La Spezia), Oltre Edizioni, Sestri Levante, pp. 209-211.
  38. Quaini M. (2015b), “Quale geografia per il CISGE? Da castello incantato a castello kafkiano?”, in D’Ascenzo A. (a cura di), Geostoria. Geostorie, CISGE, Roma, pp. 137-149.
  39. Quaini M. (2016a), “Da paese a paesaggio. La lezione mediterranea di Francesco Biamonti”, in Moreno D., Quaini M., Traldi C. (a cura di), Dal parco ‘letterario’ al parco produttivo, Oltre Edizioni, Sestri Levante, pp. 52-69.
  40. Quaini M. (2016b), “Le paysage est mort, vive le paysage!”, Le Globe. Revue genevoise de géographie, n. 156, pp. 7-18.
  41. Scaramellini G. (1985), “Raffigurazione dello spazio e conoscenza geografica: i resoconti di viaggio”, in Bianchi E. (a cura di), Geografie private. I resoconti di viaggio come letteratura del territorio, Unicopli, Milano, pp. 27-123.
  42. Sereno P. (1981), “La geografia storica in Italia”, in Baker A.R.H. (a cura di), Geografia storica. Tendenze e prospettive, Franco Angeli, Milano, pp. 167-187.
PDF
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 311-324
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2021
  • Content License: CC BY 4.0
  • © 2021 Author(s)

Chapter Information

Chapter Title

Il filo da riannodare: Massimo Quaini, una letteratura per la geografia e una geografia per la letteratura

Authors

Nicola Gabellieri

Language

Italian

DOI

10.36253/978-88-5518-322-2.21

Peer Reviewed

Publication Year

2021

Copyright Information

© 2021 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Bibliographic Information

Book Title

Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio

Book Subtitle

Scritti su Massimo Quaini

Editors

Roberta Cevasco, Carlo Alberto Gemignani, Daniela Poli, Luisa Rossi

Peer Reviewed

Number of Pages

426

Publication Year

2021

Copyright Information

© 2021 Author(s)

Content License

CC BY 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-322-2

ISBN Print

978-88-5518-321-5

eISBN (pdf)

978-88-5518-322-2

eISBN (xml)

978-88-5518-323-9

Series Title

Territori

Series ISSN

2704-5978

Series E-ISSN

2704-579X

445

Fulltext
downloads

220

Views

Export Citation

1,354

Open Access Books

in the Catalogue

2,362

Book Chapters

3,870,371

Fulltext
downloads

4,516

Authors

from 936 Research Institutions

of 66 Nations

66

scientific boards

from 351 Research Institutions

of 43 Nations

1,249

Referees

from 381 Research Institutions

of 38 Nations