Contenuto in:
Capitolo

Il fabianesimo. La causa del Minimum nazionale e le sue declinazioni

  • Claudio Palazzolo

This paper reconstructs the Fabian conception of labor through the comparison of the most mature works by the Webbs on industrial democracy with the scattered references to the Fabian Essays in Socialism contained in contributions by Sidney Webb, Shaw, Besant and Wallas. What characterizes Fabianism is its aim to achieve maximum productive efficiency, and the conviction that it is in the possibilities and purposes of socialism to protect workers through a binding code of conditions regarding labor. However, there is no opportunity for the workers to question corporate hierarchy and have a say in corporate policy decisions. In the conclusions, which contain references to the Guild Movement alternative, I highlight the limits and aporias of Fabian efficiency.

  • Keywords:
  • Fabianism,
  • Collectivism,
  • Labor,
  • Industrial Democracy,
+ Mostra di più

Claudio Palazzolo

University of Pisa, Italy - ORCID: 0000-0002-3341-3392

  1. Besant, Annie. 1990. “L’industria nel socialismo.” In Saggi fabiani, 148-67. Roma: Editori Riuniti.
  2. Cole, George Douglas Howard. 1920. Self-Government in Industry. London: G. Bell.
  3. Laski, Harold Joseph. 1919. Authority in the Modern State. New Haven: Yale University Press.
  4. Shaw, George Bernard. 1990. “Transizione.” In Saggi fabiani, 171-98. Roma: Editori Riuniti.
  5. Wallas, Graham. 1990. “La proprietà nel socialismo.” In Saggi fabiani, 129-47. Roma: Editori Riuniti.
  6. Webb Sidney, and Beatrice Webb. 1913. Storia delle Unioni operaie in Inghilterra. Torino: UTET.
  7. Webb Sidney. 1890. Socialism in England. London: Swan Sonnenschein.
  8. Webb, Sidney, and Beatrice Webb. 1912. La democrazia industriale. Torino: UTET.
  9. Beilharz, Peter. 1992. Labour’s Utopias: Bolshevism, Fabianism, Social Democracy. London-New York: Routledge.
  10. Marrocu, Luciano. 1992. Il salotto della Signora Webb. Una donna nel socialismo inglese. Roma: Editori Riuniti.
  11. Marucco, Dora. 1986. Fabianesimo, ghildismo, forme di democrazia industriale. Milano: FrancoAngeli.
  12. McBriar, Alan Marne. 1962. Fabian Socialism and English Politics. 1884-1918. Cambridge: Cambridge University Press.
  13. Palazzolo, Claudio. 1999. Dal fabianesimo al neofabianesimo, Itinerario di storia della cultura socialista britannica. Torino: Giappichelli Editore.
  14. Pease, Edward Reynolds. 1916. The History of the Fabian Society. London: A. C. Fifield.
  15. Pench, Lucio Renzo. 1988. Il socialismo fabiano: un collettivismo non marxista. Napoli: Edizioni scientifiche italiane.
  16. Penty, Arthur Joseph. 1917. Old Worlds for New. A Study of the Post-Industrial State. London: George Allen & Unwin.
  17. Wolfe, Willard. 1975. From Radicalism to Socialism. Men and Ideas in the Formation of Fabian Socialist Doctrines. 1881-1889. New Haven: Yale University Press.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 793-800

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Il fabianesimo. La causa del Minimum nazionale e le sue declinazioni

Autori

Claudio Palazzolo

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7.90

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà

Curatori

Giovanni Mari, Francesco Ammannati, Stefano Brogi, Tiziana Faitini, Arianna Fermani, Francesco Seghezzi, Annalisa Tonarelli

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1894

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0319-7

ISBN Print

979-12-215-0245-9

eISBN (pdf)

979-12-215-0319-7

eISBN (epub)

979-12-215-0320-3

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

103

Download dei libri

134

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni