Contenuto in:
Capitolo

I controlli della malattia

  • Giada Della Rocca

The article addresses the topic of disease checks, starting from Del Punta's writings on "The suspension of the employment relationship" of 1992 and on "Disease checks" of 2004, analyzing the discipline provided for by the art. 5 of the Workers' Statute and subsequent implementation measures. In particular, it analyzes the provision of on-call time slots, with the related obligation on the worker, the justified reason for absence and the sanctions for unjustified absence. Finally, it focuses on the relevance of the worker's extra-work behaviors during sick leave and the related non-health checks.

  • Keywords:
  • Desease,
  • checks,
  • availability,
  • sanctions,
+ Mostra di più

Giada Della Rocca

University of Rome Tor Vergata, Italy - ORCID: 0000-0003-3833-6784

  1. Amorth, G. 1974. La malattia nel rapporto di lavoro. Padova: Cedam.
  2. Balletti, E. 1986. “Sanzionabilità dell’assenza alla visita sanitaria di controllo del lavoratore in malattia”. Rivista italiana diritto del lavoro II: 147-64.
  3. De Angelis, L. 1984. “Il diritto alla salute nella crisi: i controlli di malattia nel lavoro subordinato.” Foro italiano I: 2887-97.
  4. Della Rocca, G. 2023a. «La giustificazione tardiva dell’assenza per malattia.» Lavoro e Previdenza Oggi 5/6: 411-22.
  5. Della Rocca, G. 2023b. «Procedimento disciplinare e malattia.» Lavoro e Previdenza Oggi 9/10: 599-619.
  6. Del Punta, R. 1986. «Gli accertamenti sanitari sui lavoratori dipendenti dopo la normativa delle fasce di reperibilità.» RIDL I: 774-856.
  7. Del Punta, R. 1987. «Legittimità del licenziamento del dipendente che lavora presso terzi in pendenza di malattia.» Giustizia civile I: 91.
  8. Del Punta, R. 1988. «Note sull’incostituzionalità della normativa sulle «fasce orarie» di reperibilità», Rivista italiana diritto del lavoro II: 314-323.
  9. Del Punta, R. 1992. “La sospensione del rapporto di lavoro. Malattia, infortunio, maternità, servizio militare. Artt. 2110-2111.” In Piero Schlesinger, diretto da, Il Codice civile, Commentario, Milano.
  10. Del Punta, R. 2004. «Il controllo della malattia.» Diritto e Pratica del Lavoro 37, III-XII.
  11. Del Punta, R. 2008. Diritto del lavoro. Milano.
  12. D’Harmant Francois, A. 1975. «Sub art. 5», Commentario dello statuto dei lavoratori, diretto da Ubaldo Prosperetti, Milano.
  13. Dondi, G. 1973. «Controllo sulle assenze per infermità del prestatore di lavoro e sanzioni disciplinari.» Rivista di Diritto del Lavoro II: 211.
  14. Giugni, G. 1983. «Alcuni punti dell’accordo sul costo del lavoro meritano un’illustrazione.» Lavoro informazione 3: 6-14.
  15. Giuliani, C. 1988. «Accertamenti sanitari ed onere della prova.» Rivista italiana diritto del lavoro II: 715-28.
  16. Gorla, M. 1985. «Accertamenti sanitari del medico di controllo: efficacia nei confronti delle parti e del giudice.» Diritto del lavoro, 265-283.
  17. Gorla, M. 1990. «Reiterabilità delle viste mediche di controllo.» Diritto del lavoro II: 295-303.
  18. Grechi, A. 1972. «Legittimità costituzionale della normativa per il controllo della malattia denunciata dal lavoratore.» Massimario giurisprudenza del lavoro, 570-72.
  19. Ichino, P. 1979. Diritto alla riservatezza e diritto al segreto nel rapporto di lavoro, Milano.
  20. Ichino, P. 2003. “Il contratto di lavoro”, III, in Trattato Diritto civile e commerciale diretto da Antonio Cicu, Francesco Messineo.
  21. Malagugini, I. 1984. «I controlli delle assenze per malattia dei lavoratori subordinati alla luce della legge 11.11.1983, n. 638 e dei recenti rinnovi contrattuali.» Lavoro 80: 7-18.
  22. Marazza, M. 2000. «Malattia e capacità residue.» in Diritto del lavoro II: 57-65.
  23. Mazzotta, O. 1983. «Accertamenti sanitari, eccessiva morbilità e contratto di lavoro.» Giornale diritto del lavoro e delle relazioni industriali, 1-41.
  24. Napoli, M. 1983. «L’accordo 22 gennaio 1983 sul costo del lavoro.» Jus, 259-71.
  25. Natoli, U. 1976. «Assenza per malattia del lavoratore e poteri di accertamento del datore di lavoro nella giurisprudenza.» Diritto del lavoro I, 3.
  26. Pandolfo, A. 1983. «Malattia, conservazione del posto e controlli.» Contrattazione 4: 79-85.
  27. Pandolfo, A. 1991. La malattia nel rapporto di lavoro, Milano.
  28. Papaleoni, M. 1988. «Malattia del lavoratore e fasce orarie di reperibilità.» Massimario giurisprudenza del lavoro, 222-29.
  29. Pera, G. 1972, «Sub. art. 5.» in Commentario allo statuto dei diritti dei lavoratori, a cura di Cecilia Assanti, Giuseppe Pera. Padova.
  30. Perone, G. 1983. «L’accordo sul costo del lavoro: problemi e prospettive.» Diritto del lavoro I: 91-101.
  31. Perone, G. 1997. Lo Statuto dei lavoratori, Torino.
  32. Piccininno, S. 1985. «La nuova disciplina sul controllo delle assenze per malattia: profili previdenziali.» Diritto del lavoro I: 157-70.
  33. Pisani, C. 2022. “La sanzione conservativa non tipizzata e la reintegrazione: quando l’«intenzione» del giudice prevale sull’«intenzione» del legislatore.” Mass. Giur. Lav. 4: 839-48.
  34. Pucci, L. 1971. «Gli accertamenti sanitari dei lavoratori nella l. 20 maggio 1970 n. 300.» Rivista italiana previdenza sociale, 233-51.
  35. Romagnoli, U. 1972. «Statuto dei diritti dei lavoratori.» In Commentario del Codice Civile, a cura di Antonio Scialoja, Giuseppe Branca, Bologna.
  36. Romagnoli, U. 1979-1981. «Statuto dei diritti dei lavoratori.» In Commentario del Codice Civile, a cura di Antonio Scialoja, Giuseppe Branca, Bologna, 2° ed.
  37. Rondo, A. 1999. «È illegittimo reiterare le visite mediche di controllo sulla malattia già accertata.» Massimario giurisprudenza del lavoro, 275-79.
  38. Salutini, L. 1977. «Profili probatori, disciplinari e contrattuali nella malattia del lavoratore.» Rivista diritto del lavoro, 169-96.
  39. Santoni, F. 1985. «Sulla legittimità dei controlli delle assenze per malattia dei lavoratori nella disciplina della l. 11 novembre 1983, n. 638.» Rivista italiana diritto del lavoro II: 79-85.
  40. Tatarelli, M. 2002. La malattia nel rapporto di lavoro privato e pubblico, Padova.
  41. Tiraboschi, M. 2023. “Salute e lavoro: un binomio da ripensare. Questioni giuridiche e profili di relazioni industriali.” Diritto delle Relazioni Industriali, 229-76.
  42. Vallebona, A. 1983. “Infermità e idoneità dei lavoratori (accertamenti sulla)” In Appendice del Novissimo Digesto Italiano, 1-12. Torino.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 367-397

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

I controlli della malattia

Autori

Giada Della Rocca

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.22

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

36

Download dei libri

84

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni