Contenuto in:
Capitolo

Diritto del lavoro e diritto civile: profili di confronto e di interazione

  • Pietro Lambertucci

The essay initiates a comparison between labor law and civil law under the aspect of differences regarding the role of contractual autonomy, the heteronomous intervention of the law and atypical negotiations, as well as the interaction with reference to the safety obligation, to the protection of confidentiality, to the protection of the individual, in his position as a "weak contractor". This last profile, therefore, creates a cross between labor law protection and private reflection on the "asymmetry" of contractual power (also, for example, within the discipline of intellectual professions).

  • Keywords:
  • Labor law,
  • civil right,
  • safety obligation,
  • privacy,
  • contractual asymmetry,
+ Mostra di più

Pietro Lambertucci

University of L'Aquila, Italy - ORCID: 0000-0001-7616-4886

  1. Albi, P. 2008. Adempimento dell’obbligo di sicurezza. Milano: Giuffrè.
  2. Biasi, M. 2022. Studio sulla polifunzionalità del risarcimento del danno nel diritto del lavoro: compensazione, sanzione, deterrenza. Milano: Giuffrè.
  3. Caroccia, F. 2022. “Nuove povertà, vulnerabilità sociale e professioni intellettuali: fatti non foste a viver come poveri?” NGC. 6: 1356 sgg.
  4. Cervale, M. C. s.d. Il contratto d’opera qual espressione del lavoro autonomo: modelli negoziali e contesti socio-economici. Di prossima pubblicazione in Dal lavoro povero al lavoro dignitoso: Politiche, strumenti, proposte, a cura di M. Brollo, M. Biasi, P. Lambertucci, C. Zoli in Collana Adapt, labour studies e-book series, diretta da D. Garofalo.
  5. Comporti, M. 2014. Esposizione al pericolo e responsabilità civile. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  6. Corsaro, L. 2003. Tutela del danneggiato e responsabilità civile. Milano: Giuffrè.
  7. D’Antona, M. 2000. “Contrattazione collettiva e autonomia individuale nei rapporti di lavoro atipici.” In M. D’Antona, Opere. Vol. I, a cura di B. Caruso e S. Sciarra, 75 sgg. Milano: Giuffrè.
  8. Del Punta, R. 2020. “Valori del diritto del lavoro ed economia di mercato.” In Il diritto del lavoro e la grande trasformazione. Valori, attori, regolazione, a cura di B. Caruso, R. Del Punta, T. Treu, 27 sgg. Bologna: Il Mulino.
  9. Giugni, G. 1977. Introduzione allo studio della autonomia collettiva. Milano: Giuffrè. (Ristampa 1977).
  10. Gragnoli, E. 2010. “Potere di controllo del datore di lavoro.” In Dizionari del diritto privato, promossi da N. Irti, Diritto del lavoro, a cura di P. Lambertucci, 507 sgg. Milano: Giuffrè.
  11. Ingrao, A. 2018. Il controllo a distanza sui lavoratori e la nuova disciplina privacy: una lettura integrata. Bari: Cacucci.
  12. Montuschi, L. 1989. Diritto della salute e organizzazione del lavoro. Milano: Giuffrè.
  13. Montuschi, L. 2006. “La Corte costituzionale e gli standard di sicurezza del lavoro.” ADL I: 3 sgg.
  14. Pardolesi, R. 1988. “Contratti di distribuzione.” In Enciclopedia del diritto, vol. IX. Roma: EGT.
  15. Perulli, A. 2020. “I valori del diritto e il diritto come valore. Economia ed assiologia nel diritto del lavoro neo-moderno.” In Il diritto del lavoro e la grande trasformazione. Valori, attori, regolazione, a cura di B. Caruso, R. Del Punta, T. Treu, 63 sgg. Bologna: Il Mulino.
  16. Santoro Passarelli, F. 1977. Nozioni di diritto del lavoro. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane. (Ristampa 1977).
  17. Santoro Passarelli, G. (a cura di). 1992. Diritto del lavoro e categorie civilistiche. Torino: Giappichelli.
  18. Santoro Passarelli, G. 2018a. “Appunti sulla funzione delle categorie civilistiche nel diritto del lavoro dopo il Jobs Act.” In Realtà e forma nel diritto del lavoro III: 161 sgg. Torino: Giappichelli.
  19. Santoro Passarelli, G. 2018b. “Lavoro autonomo.” In G. Santoro Passarelli, Realtà e forma nel diritto del lavoro, vol. III, 315 sgg. Torino: Giappichelli.
  20. Santoro Passarelli, G. 2022. Diritto dei lavori e dell’occupazione. Torino: Giappichelli.
  21. Scognamiglio, R. 1976. Diritto del lavoro, Parte generale. Bari: Laterza.
  22. Scognamiglio, R. 1996. “La specialità del diritto del lavoro.” In Scritti giuridici, vol. 2, Diritto del lavoro, 789 sgg. Padova: CEDAM.
  23. Scognamiglio, R. 2008. Contributo alla teoria del negozio giuridico. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  24. Scognamiglio, R. 2010. Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. In R. Scognamiglio, Responsabilità civile e danno. Torino: Giappichelli.
  25. Trimarchi, P. 1961. Rischio e responsabilità oggettiva. Milano: Giuffrè.
  26. Tullini, P. 2027. “A rischio amianto?” RIDL I: 453 sgg.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Pagine: 677-685

XML
  • Anno di pubblicazione: 2024

Informazioni sul capitolo

Titolo del capitolo

Diritto del lavoro e diritto civile: profili di confronto e di interazione

Autori

Pietro Lambertucci

Lingua

Italian

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8.40

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Trasformazioni, valori e regole del lavoro

Sottotitolo del libro

Scritti per Riccardo Del Punta - Volume III

Curatori

William Chiaromonte, Maria Luisa Vallauri

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

1276

Anno di pubblicazione

2024

Copyright

© 2024 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/979-12-215-0507-8

ISBN Print

979-12-215-0506-1

eISBN (pdf)

979-12-215-0507-8

eISBN (epub)

979-12-215-0508-5

Collana

Studi e saggi

ISSN della collana

2704-6478

e-ISSN della collana

2704-5919

33

Download dei libri

49

Visualizzazioni

Salva la citazione

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni