Following Voltaire’s Essai sur les mœurs, the first explorers of the new worlds are innocents: they respond to the mythic imagery of the first man. It is on their successors that lays the blame: interested in material enrichment, they despoil the new world. After Magellan, the first geographical demarcation line having been overcome, the culture degeneration of Western world is double: geographic and hermeneutic. Voltaire is in fact not so far from Rousseau’s thinking.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-3758-2190
Titolo del capitolo
«Débarquer/démarquer»: Voltaire e Magellano
Autori
Michela Landi
Lingua
Italian
DOI
10.36253/978-88-5518-467-0.12
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2021
Copyright
© 2021 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Nel segno di Magellano tra terra e cielo
Sottotitolo del libro
Il viaggio nelle arti umanistiche e scientifiche di lingua portoghese e di altre culture europee in un’ottica interculturale
Curatori
Michela Graziani, Lapo Casetti, Salomé Vuelta García
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
492
Anno di pubblicazione
2021
Copyright
© 2021 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-467-0
ISBN Print
978-88-5518-466-3
eISBN (pdf)
978-88-5518-467-0
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919