The chapter focuses on the design of a 360° video, paying attention also to accessibility issues. After having justified the decision to adopt the ADDIE model to manage the design process, it illustrates the five phases of the model, showing the workflow going from the design to the use of the 360° video, illustrating the template for the analysis of the didactic context and the various storyboards that are functional to the design.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-8843-2072
Titolo del capitolo
Dalla progettazione alla fruizione di un video a 360°
Autori
Damiana Luzzi
Lingua
Italian
DOI
10.36253/978-88-5518-646-9.06
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Titolo del libro
Il video a 360° nella didattica universitaria
Sottotitolo del libro
Modelli ed esperienze
Curatori
Maria Ranieri, Damiana Luzzi, Stefano Cuomo
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
164
Anno di pubblicazione
2022
Copyright
© 2022 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-5518-646-9
ISBN Print
978-88-5518-645-2
eISBN (pdf)
978-88-5518-646-9
Collana
Studi e saggi
ISSN della collana
2704-6478
e-ISSN della collana
2704-5919