Negli ultimi anni l'interesse per gli studi sulla comunicazione, stimolato anche da richieste provenienti dal mondo del lavoro, è cresciuto enormemente e ha dato vita a un vivace dibattito a cui partecipano, con posizioni spesso contraddittorie, numerose discipline. Questa situazione rende difficile trattare il complesso degli aspetti legati alla comunicazione in una prospettiva coerente e che possa essere universalmente accettata.
L'opera si propone però di fare un tentativo in questo senso e, partendo da una ricognizione storica quanto più possibile completa, offrire una serie di ipotesi di lavoro riconoscibili come unificanti.
La prima parte del volume esamina quindi i principali modelli comunicativi e presenta le posizioni che, in base alla nozione di competenza comunicativa, sembrano più valide.
La seconda parte illustra invece le applicazioni di alcuni modelli comunicativi alla comunicazione pubblicitaria e alla comunicazione del sistema moda, contribuendo quindi a dare soluzioni anche a problemi pratici di management.
University of Florence, Italy
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa
Autori
Enrico Borello, Silvia Mannori
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
168
Anno di pubblicazione
2007
Copyright
© 2007 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-8453-589-4
ISBN Print
978-88-8453-590-0
eISBN (pdf)
978-88-8453-589-4
eISBN (epub)
978-88-6453-201-1
eISBN (xml)
978-88-9273-878-2
Collana
Manuali – Umanistica
ISSN della collana
2704-5943
e-ISSN della collana
2704-5862