Curatela

Tecnologia per il web learning

Realtà e scenari
  • A cura di:
  • Cristina Delogu,

Il volume consente un percorso all'interno delle innovazioni metodologiche e tecnologiche della formazione basata su Internet, mettendo l'accento sul carattere collaborativo delle esperienze di apprendimento e sull'interattività dei laboratori virtuali. Da una parte quindi si sottolinea la caratteristica della rete di rendere disponibili modalità educative centrate sul processo sociale, all'interno del quale è possibile apprendere in maniera attiva, piuttosto che sulla centralità dei contenuti da 'trasferire' passivamente ai discenti. Dall'altra viene mostrato come nei laboratori virtuali sia possibile sviluppare la propria comprensione dei fenomeni oggetto di apprendimento come risultato dell'interazione con quegli stessi fenomeni riprodotti nel computer, agendo su di essi e osservando le conseguenze delle proprie azioni.
Viene quindi evidenziato come proprio questo tipo di modello di apprendimento possa aiutare a superare il gap tecnologico tra paesi e gruppi sociali (digital divide) e a rendere l'apprendimento maggiormente accessibile anche a studenti disabili.

  • Parole chiave:
  • Formazione,
  • Informatica,
  • e-learning,
  • Tecnologie della comunicazione,
  • Internet,
+ Show more
Acquisto

Cristina Delogu

Ugo Bordoni Foundation , Italy

Cristina Delogu, responsabile dell'unità di ricerca "Progettazione di un sistema di e-learning per la formazione nel settore cinematografico e audiovisivo" all'interno del progetto FIRB, è ricercatore senior presso la Fondazione Ugo Bordoni di Roma, dove si è occupata principalmente di progettazione di applicazioni con tecnologia vocale e di interfacce multimediali, di accessibilità e usabilità del web e di interfacce per la TV digitale. Si occupa anche di modelli di e-learning e in particolare dell'uso delle simulazioni e dei laboratori virtuali in collaborazione con l'Istituto di Scienze e Tecnologie per la Cognizione del CNR. Ha partecipato a diversi progetti finanziati dalla comunità europea e collaborato con diversi centri di ricerca internazionali. È autore o coautore di circa 100 articoli su libri, riviste e atti di conferenze nazionali e internazionali.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 250
  • eISBN: 978-88-8453-571-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • eISBN: 978-88-5518-840-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 252
  • ISBN: 978-88-8453-693-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2007 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Tecnologia per il web learning

Sottotitolo del libro

Realtà e scenari

Curatori

Cristina Delogu

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

252

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-571-9

ISBN Print

978-88-8453-693-8

eISBN (pdf)

978-88-8453-571-9

eISBN (xml)

978-88-5518-840-1

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

1.739

Download dei libri

811

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1108 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni