Monografia

Salute e disuguaglianze in Europa

Processi sociali e meccanismi individuali in azione
  • Giulia Mascagni,

In questo lavoro la relazione tra disuguaglianze sociali e salute viene analizzata concentrandosi sui processi sociali e sui meccanismi individuali che la strutturano nello spazio d'azione della sfera economica, della sfera culturale e della sfera sociale e territoriale. Il corpo viene assunto quale nesso tra dimensioni fisiche, biologiche e materiali, e dimensioni sociali, relazionali ed emozionali: arricchendo la semplice e nota relazione tra risorse economiche/posizione sociale e livello di salute/aspettativa di vita con un'analisi più attenta delle dinamiche sociali e psicologiche. La prospettiva troppo elementare del gradiente sociale di salute viene così superata prendendo in esame la dimensione relazionale del singolo e dei suoi gruppi di riferimento, e valutandone sia gli aspetti individuali sia gli aspetti collettivi, con particolare attenzione per quelli riconducibili all'ambito sociale e politico e ai differenti sistemi di welfare.

+ Show more
Acquisto

Giulia Mascagni

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-1110-9215

GIULIA MASCAGNI, Dottore di ricerca in Sociologia, svolge attività didattica nel corso di Istituzioni di Sociologia presso l'Università di Firenze. Collabora con il Laboratorio CAMBIO svolgendo ricerche sui temi della disuguaglianza, della famiglia e della mobilità sociale.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 196
  • eISBN: 978-88-8453-979-3
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2010 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • eISBN: 978-88-5518-889-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2010 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 196
  • ISBN: 978-88-8453-981-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2010 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Salute e disuguaglianze in Europa

Sottotitolo del libro

Processi sociali e meccanismi individuali in azione

Autori

Giulia Mascagni

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

196

Anno di pubblicazione

2010

Copyright

© 2010 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-979-3

ISBN Print

978-88-8453-981-6

eISBN (pdf)

978-88-8453-979-3

eISBN (xml)

978-88-5518-889-0

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

1.509

Download dei libri

1.039

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.737.558

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni