Monograph

Rocca San Silvestro

Restauro per l’archeologia
  • Giovanni Minutoli,

This volume collects five years of studies conducted by various researchers coordinated by the author and describe the different phases of the restoration project and the construction site of Rocca San Silvestro. The restoration project developed in the awareness that the site needed, not just a set of technical operations, but also of a critical act that led to the drafting of a project
not only reversible, recognizable and compatible but above all a sustainable restoration. This is to be considered as a moment of confrontation between archaeologists and architects and follows on from the book written by Andrea Arrighetti, Rocca San Silvestro: Archeology for the restoration, published in 2017.

  • Keywords:
  • restoration,
  • archeology,
  • knowledge,
  • valorizacion,
  • virtual reality,
+ Show more

Giovanni Minutoli

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-4474-1471

Giovanni Minutoli, researcher Law 240/10, completed his university studies at the Faculty of Architecture of the University of Florence; in the same university he graduated in Materials and Structures of Architecture, Icar 19 curriculum in 2011.Qualified as a second-tier professor incompetition sector 08 / E2 Restoration.
  1. Abbate G., Cannarozzo T., Trombino G. (ed.) 2010, Centri storici e territorio. Il caso di Scicli, Firenze.
  2. Arbol, H. van Londen, A. Orejas, Commission Européenne Action COST A27, Bochum.
  3. Arrighetti A. 2012, Archeologia dell’Architettura e ricognizione di superficie nel comune di Sesto Fiorentino (FI), «Archeologia dell’Architettura», XVII, Firenze, pp. 173-190.
  4. Arrighetti A. 2015, L’archeosismologia in architettura, Firenze.
  5. Arrighetti A. 2017, Rocca San Silvestro. Archeologia per il restauro, Firenze.
  6. Aveta A. 2005, Conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Indirizzi e norme per il restauro architettonico, Napoli.
  7. Aveta A., Casiello S., La Regina F., Picone R., (eds.) 2005bis, Restauro e consolidamento, Atti del convegno Restauro e consolidamento dei beni architettonici e ambientali. Problematiche attuali, Roma.
  8. Bacciotti E. 1886, Firenze illustrata nella sua storia, famiglie, monumenti, arti e scienze dalla sua origine fino ai nostri tempi, Firenze.
  9. Balzani M. (a cura di) 2011, Restauro, Recupero, Riqualificazione. Il progetto contemporaneo nel contesto storico, Milano.
  10. Barbato G., Del Bufalo A.1978, L'Abruzzo e i centri storici della provincia dell'Aquila. Schedatura dei comuni e frazioni di interesse storico artistico con bibliografia e cronologia degli Abruzzi del IV sec. a.e. al 1978, L'Aquila.
  11. Bargellini P., Guarnieri E. 1977-1978, Le strade di Firenze, Firenze.
  12. Bellini A. (ed.) 1986, Tecniche della conservazione, Milano.
  13. Bemardini A. (ed.) 2000, La vulnerabilità degli edifici: valutazione a scala nazionale della vulnerabilità sismica degli edifici ordinari, CNRGruppo per la Difesa dai Terremoti, Roma.
  14. Bertetti P. 2020, Che cos'è la transmedialità, Roma, Carocci.
  15. Benedetti D., e Petrini V. 1984, Sulla vulnerabilità sismica degli edifici in muratura: un metodo di valutazione, in «L'I ndustria delle Costruzioni», pp. 66-78, Roma.
  16. Biadi L. 1824, Notizie sulle antiche fabbriche di Firenze non terminate e sulle variazioni alle quali i più ragguardevoli edifizj sono andati soggetti, Firenze.
  17. Bianchi G. 1995, L’analisi dell’evoluzione di un sapere tecnico per una rinnovata interpretazione dell’assetto abitativo e delle strutture edilizie del villaggio fortificato di Rocca San Silvestro, in Acculturazione e mutamenti. Prospettive nell’archeologia medievale del Mediterraneo, VI ciclo di lezioni sulla ricerca ap plicata in Archeologia, a cura di E. Boldrini, R. Francovich, Firenze, pp. 361-396.
  18. Bianchi G. 1996, Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi, «Archeologia dell’Architettura», I, pp. 53-64.
  19. Bianchi G. 1997, Rocca S. Silvestro e Campiglia M.ma: storia parallela di due insediamenti toscani attraverso la lettura delle strutture murarie, in Atti del I Congresso di Archeologia Medievale (Pisa, 29-31 Maggio 1997), a cura di S. Gelichi, Firenze, pp. 437-444.
  20. Blasi C. 2003, Fasi e metodologie di progetto per gli interventi di consolidamento, in Trattato sul consolidamento, Rocchi P., pp. C32-C33, Roma.
  21. Bocchi F., Cinelli G. 1677, Le bellezze della città di Firenze, Firenze.
  22. Borbottoni F. 1895-1896, Catalogo e illustrazione storica della collezione di N.120 dipinti a olio su tela, Firenze.
  23. Boscarino S., Prescia R. 1992, Il restauro di necessità, Milano.
  24. Boschi E., Guidoboni E., Ferrari G., Gasparini P., Giorgetti E., Parotto M. 1997, Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.e. al 1990, INGV, Roma.
  25. Boschi S., Borghini A., Del Monte E., Ortolani B., Vignoli A. 2013, Methodology tor ante and post-earthquake assessment of existing masonry buildings: a case study of an aggregate, in Atti del XV Convegno Nazionale ANIDIS L'Ingegneria Sismica in Italia, Padova.
  26. Brandi C. 1960, Segno e immagine, Milano.
  27. Brandi C. 1994, Il restauro. Teoria e pratica, Roma.
  28. Breurer T. 1987, Il “monumento storico” oggi: questioni teoriche e scientifiche, «Restauro & città», no. 8-9.
  29. Bulli V. 1850, Nuova guida della città di Firenze ossia descrizione di tutte le cose che vi si trovano degne d’osservazione, con piante e vedute, ultima edizione compilata da Giuseppe Francois, Firenze.
  30. Burci E. 1865, Guida artistica della città di Firenze, riveduta e annotata da Pietro Fanfani, Firenze.
  31. Caccia Gherardini S. 2012, Elogio della cura. Il progetto di restauro: orientamenti critici ed esperienze / In praise of care. The restoration project: critical orientation and experience, Pisa.
  32. Caccia Gherardini S. 2016, The architectural restoration and conservation handbook, Firenze.
  33. Caccia Gherardini S. 2019, L'eccezione come regola: il paradosso teorico del restauro, Firenze.
  34. Carbonara G. (ed.) 1984, Restauro e cemento in architettura, vol. ii, Roma.
  35. Carbonara G. (ed.) 1996, Trattato di restauro architettonico, Torino.
  36. Carbonara G. (ed.) 2008, Trattato di restauro architettonico. Secondo aggiornamento. Grandi temi di restauro, Torino.
  37. Carbonara G. 1976, La reintegrazione dell’immagine, Roma.
  38. Carbonara G. 1990, Restauro dei monumenti. Guidati agli elaborati grafici, Roma.
  39. Carocci C.F., Lagomarsino S. 2009, Gli edifici in muratura nei centri storici de/l'Aquilano, in «Progettazione Sismica», pp.117-134, 3, Pavia.
  40. Carocci G. 1897, Firenze scomparsa. Ricordi storico-artistici, Firenze.
  41. Carocci G. 1906, I dintorni di Firenze, Firenze.
  42. Carocci G. 1908, I dintorni di Firenze, edizione completamente rinnovata, Firenze.
  43. Cascone G., Casini A. 1998, Preindustrial Mining Tecniques in the Mountains of Campiglia M.ma (LI), in Craft Speciali zation: Operational Sequences and Beyond, Papers from Third Annual Meeting European Association of Archeologists, Ravenna, di S. Milliken, M. Vidale, BAR International Series 720, vol. IV, pp. 149-151.
  44. Casini A., Francovich R. 1992, Problemi di archeologia mine raria nella Toscana medievale: il caso di Rocca San Silvestro (LI), in Les Techniques Miniéres de l’Antiquité au XVIII Siècle, Editions du CTHS, Paris, pp. 249-265.
  45. Cavani A., Fidone E., Leoni G., Linazasoro J.i., Messina B., Pretelli M., Ugolini A., Varagnoli A., Zamboni A. (a cura di) 2010, Ricomporre la rovina, Firenze, Alinea.
  46. Centaura G.A., Grandin G.N. 2013, Restauro del colore in Architettura, Firenze.
  47. Centauro G.A. (ed.) 2008, Tecnologie e conservazione degli apparati pittorici e del colore nell’edilizia storica, Firenze.
  48. Centauro G.A., Chiesi D., Grandin C.N. 2011, Centro storico di Firennze metodologie ed applicazioni di restauro nella manutenzione dei fronti edilizi urbani, Poggibonsi.
  49. Chiovelli R. 2006, Tecniche costruttive murarie medievali. La Tuscia, L’Erma di Bretschneider, Roma.
  50. Christillin E., Greco C. 2021, Le memorie del futuro, Einaudi, Torino.
  51. Circolare Ministeriale n. 617 del 02/02/2009, "Istruzioni per l'applicazione delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 14/01/2008".
  52. Cocco G.B., Giannattasio C. 2017, Misurare Innestare Comporre. Architetture storiche e progetto / Measure Graft Compose. Historical architectures and design, Pisa.
  53. Colombo L. 1995, Il colore degli antichi, Fiesole.
  54. Cozzi M., Carapelli G. 1993, Edilizia in Toscana nel primo novecento, Firenze.
  55. Crisan R., Fiorani D., Kealy L., Musso S.F. 2015, Conservation / Reconstruction. Small Historic Centres Conservation In The Midst Of Change, Hasselt, Belgium.
  56. Cristallini E. 2006, Carlo Ludovico Ragghianti, Bruno Zevi e il dibattito sulla tutela del patrimonio artistico negli anni della ricostruzione (1945-1960), in Andaloro M. (ed.), La teoria del restauro da Riegl a Brandi, pp. 117-128, Firenze.
  57. Croci G. 2001, Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, Torino.
  58. Dalla Negra R., Mariano N. 2008, L’architetto restaura. Guida al laboratorio di restauro architettonico, Caserta.
  59. De Martino G. 2004, L’edificio allo stato di rudere: aspetti teorici e metodologici, in Il Monumento e la sua conservazione. Note sulla metodologia del progetto di restauro, di E. Romeo, Celid, Torino, pp.73-100.
  60. De Stefani L., Coccoli C. (eds.) 2011, Guerra, monumenti, ricostruzione. Architetture e centri storici italiani nel secondo conflitto mondiale, Venezia.
  61. De Vita M. (ed.) 2011, Città storica e sostenibilità – Historic Cities and sustainability, Firenze.
  62. De Vita M. 2012, Verso il Restauro. Temi, tesi, progetti percorsi didattici per la conservazione, Firenze.
  63. De Vita M. 2015, Architetture nel tempo. Dialoghi della materia, nel restauro, Firenze.
  64. Decreto del Commissario Delegato per la Ricostruzione della Regione Abruzzo n. 3 del 03/_09/2010,"Linee guida per la ricostruzione".
  65. Decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 6 giugno 2001, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia".
  66. Decreto Legislativo n. 301 del 27 dicembre 2002, "Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 6 Giugno 2001, n.380, recante testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia".
  67. Decreto Ministeriale del 14/01/2008, "Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni".
  68. Della Negra R. 2013, Dov'era, ma non com'era: il restauro quale nodo centrale della ricostruzione post-sisma, in «Paesaggio Urbano», pp. 8-13.
  69. Della Torre S. 2013, Dall’equilibrio al divenire. Strumenti e tecniche per il coordinamento e la programmazione delle attivi tà conservative, in Tecniche di restauro. Aggiornamento, a cura di S.F. Musso, Torino, Utet, pp. 303-317.
  70. Della Torre S. 2014a, La programmazione degli interventi: qualità, modello di gestione, riconoscimento delle esternalità positive, «Materiali e strutture. Problemi di conservazione», V-VI, Roma, pp. 107-118.
  71. Della Torre S. 2014b, Prevenire e integrare: le premesse teoriche della conservazione programmata, in Strumenti per la ge stione del patrimonio culturale: la proposta del FAI, a cura di L. Suzzani, F.p. Turati, Sant’Arcangelo di Romagna, pp.35-46.
  72. Dezzi Bardeschi C. 2010, Archeologia e conservazione – Teoria, metodologie e pratiche di cantiere, Santarcangelo di Romagna.
  73. Dezzi Bardeschi C. 2017, Abbecedario Minimo. Cento voci per il Restauro, Firenze.
  74. Dezzi Berdeschi M. 1993, Autenticità e limiti dell'interpretazione, «ananke», no. 2, pp. 10-12.
  75. Dezzi Bardeschi M. 2018, La conservazione accende il progetto, Artustudiopaparo, Napoli.
  76. Di Biase C. (ed.) 2010, Il restauro dei monumenti: materiali per la storia del restauro, Santarcangelo di Romagna.
  77. Di Biase C. 2010, Il restauro dei monumenti, Bologna.
  78. Di Biase C. 2013, Manufatti della città breve. Tecniche e materiali del xx secolo nel paesaggio contemporaneo, in Musso S.F. (ed.), Tecniche di Restauro. Aggiornamento, pp. 195-236, Torino.
  79. Di Napoli G. 2006, Il colore dipinto. Teorie, percezione e tecniche, Torino.
  80. Di Nucci A. 2009, L'arte di costruire in Abruzzo: tecniche murarie nel territorio della Diocesi di Valva e Sulmona, Roma.
  81. Di Stefano R. 1979, Il recupero dei valori. Centri storici e monumenti. Limiti della conservazione e del restauro, Napoli.
  82. Dillon A. 1959, Architettura e colore, in Atti del X Congresso di Storia dell’Architettura (Torino 8-15 settembre 1957), pp. 29-36, Roma.
  83. Doglioni F. 1997, Stratigrafia e restauro. Tra conoscenza e conservazione dell’architettura, Trieste.
  84. Doglioni F. 2008, Firmitas, in Nel restauro. Progetti per le architetture del passato, pp. 121-155, Venezia.
  85. Doglioni F. 2008, Nel restauro. Progetti per le architetture del passato, Venezia.
  86. Doglioni F., Mirabella Roberti G. 2004, Prove sperimentali speditive e valutazioni di vulnerabilità delle murature, in Monumenti & terremoti, Roma.
  87. Doglioni F., Parenti R. 1993, Murature a sacco o murature a nucleo in calcestruzzo? Precisazioni preliminari desunte dall'osservazione di sezioni murarie, in Calcestruzzi antichi e moderni: storia, cultura e tecnologia, Atti del Convegno di Studi - Bressanone 6-9 luglio 1993, pp. 137-156, Padova.
  88. Doglioni F., Petrini V., Moretti A. 1994, Le chiese e il terremoto, Trieste.
  89. Dolce M., Masi A., Samela C., Santarsiero G., Vona M., Zuccaro M., Cacace G., Papa F. 2004, Esame delle caratteristiche tipologiche e del danneggiamento del patrimonio edilizio di San Giuliano di Puglia, XI Convegno nazionale ANIDIS L'Ingegneria Sismica in Italia - Genova 25-29/01/2004, Genova.
  90. DPC 2000, Dipartimento della Protezione Civile, Manuale per la compilazione della scheda di 1° livello di rilevamento danno, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell'emergenza post-sismica (AeDES), 2010, Roma.
  91. DPC-ReLUIS 2010, "Linee guida per il rilievo, l'analisi ed il progetto di interventi di riparazione e consolidamento sismico di edifici in muratura in aggregato”.
  92. Emiliani V. (ed.) 2005, L. Borgese, L’Italia rovinata dagli italiani. Scritti sull’ambiente, la città, il paesaggio (1946-70), Milano.
  93. Esposito D. 1998, Tecniche costruttive murarie medievali. Mu rature “a tufelli” in area romana, L’Erma di Bretschneider, Roma.
  94. Fabiani F., Grilli R., Musetti V. 2016, Verso nuove modalità di gestione e presentazione della documentazione di restauro: SICaR web la piattaforma in rete del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, «Bollettino Ingegneri», Collegio degli Ingegneri della Toscana, n. 3/2016, pp. 3-13.
  95. Fanelli G. 1973, Firenze architettura e città, Firenze.
  96. Fantozzi F. 1842, Nuova guida ovvero descrizione storico artistico critica della città e contorni di Firenze, Firenze.
  97. Fantozzi F. 1843, Pianta geometrica della città di Firenze alla proporzione di 1 a 4500 levata dal vero e corredata di storiche annotazioni, Firenze.
  98. Farinelli R., Francovich R. 1992, Potere ed attività minerarie nella Toscana altomedievale, in La Storia dell’Alto Medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia, Convegno Internazionale, Siena, 2-6 dicembre 1992, di R. Francovich, G. Noyé, Firenze, pp. 443-465.
  99. Farinelli R., Francovich R. 1999, Paesaggi minerari della To scana Medievale: castelli e metalli, Castrum 5, Roma, pp. 467- 488.
  100. Farneti F. (ed.) 2006, Naso: tre secoli di storia, Architettura, Arte e Terremoti, Firenze.
  101. Farneti F. (ed.) 2009, Naso guida alla visita della città, Firenze.
  102. Farneti F. (ed.)2012, «Naso, terra grande, ricca e antica» Tessuto urbano e architettura dal Cinquecento al Novecento, Firenze.
  103. Ferraro G. 2001, Il Libro dei luoghi, (Caudo G. ed.), Milano.
  104. Fichera G. 2011, Archeologia sperimentale alla Rocca di San Silvestro. Dal ciclo di produzione della calce alla costruzione di una casa, «Archeologia dell’Architettura», XVI 2011, pp. 86-95.
  105. Fiorani D. (ed.) 2009, Restauro e tecnologie in architettura, Roma.
  106. Fiorani D. 1996, Tecniche costruttive murarie medievali. Il La zio meridionale, L’Erma di Bretschneider, Roma.
  107. Fiorani D. 1999, L’invecchiamento e il degrado, in Trattato di restauro architettonico, G. Carbonara (ed.), pp. 295-418, Torino.
  108. Fiorani D. 2004, Restauro architettonico e strumenti informatici: guida agli elaborati grafici, Napoli.
  109. Fiorani D., Kealy L., Musso S.F. 2017, Conservation adaptation. Keeping alive the spirit of the place adaptive reuse of heritage with symbolic value, Hasselt, Belgium.
  110. Follini V., Rastrelli M. 1802, Firenze antica, e moderna illustrata, Firenze.
  111. Formigli G.1849, Guida per la città di Firenze e i suoi contorni, Firenze.
  112. Francovich R. (a cura di) 1993, Archeologia delle attività estrattive e metallurgiche, V ciclo di lezioni sulla ricerca appli cata in archeologia, Firenze.
  113. Francovich R. 1979, Alcuni problemi pratici fra archeologia, restauro e pianificazione territoriale (in margine all’esperienza toscana), «Archeologia Medievale», VI, pp. 35-46.
  114. Francovich R. 1981, Il Palazzo Lanfranchi a Pisa: un contributo al dibattito sul restauro nei centri storici, «Archeologia Medievale», VIII, pp.601-604.
  115. Francovich R. 1982, Restauro architettonico e archeologia stratigrafica, in L. Marino, C. Pietramellara (a cura di), Con tributi sul restauro archeologico, Firenze, pp. 59-68.
  116. Francovich R. 1991, Rocca San Silvestro, Roma.
  117. Francovich R. 1993, L’industria estrattiva dall’antichità ad og gi, in La storia naturale della Toscana meridionale, a cura di F. Giusti, Milano, pp. 559-568.
  118. Francovich R. 1994, Le ragioni di un parco alle radici dell’ar cheologia mineraria. Le miniere di Campiglia Marittima nel le pagine dei naturalisti e dei geologi dell’Ottocento, Venezia.
  119. Francovich R. 2003, Dalla ricerca al parco archeologico: il ca so di Rocca San Silvestro e l’esperienza della Società Parchi val di Cornia, in Un’impresa per sei parchi. Come gestire in modo imprenditoriale e innovativo il patrimonio culturale e ambien tale pubblico, di A. Casini, M. Zucconi, Il Sole24ore, Milano.
  120. Francovich R., Agrippa C., Boldrini E., Cappelli L., Ceccarelli Lemut M.L., Cucini C., Cuteri F., Guideri S., Paolucci G., Parenti R., Rovelli A., Vannini A. 1985, Un villaggio di mi natori e fonditori di metallo nella Toscana del Medioevo: San Silvestri (Campiglia M.ma), «Archeologia Medievale», XII, pp. 322-341.
  121. Francovich R., Buchanan J. 1994, Il progetto del parco archeominerario di Rocca San Silvestro (Campiglia Marittima), in I siti archeologici un problema di musealizzazione all’aperto, Secondo Seminario di studi, a cura di B. Amendolea, Roma, pp. 176-195.
  122. Francovich R., Parenti R. (a cura di) 1987, Rocca San Silvetsro e Campiglia. Prime indagini archeologiche, Firenze.
  123. Francovich R., Wickham C. 1994, Uno scavo archeologico ed il problema dello sviluppo della signoria territoriale: Rocca San Silvestro e i rapporti di produzione minerari, «Archeologia Medievale», XXI, Firenze, pp. 7-30.
  124. Galasco A., Frumento, S. 2011, Analisi sismica delle strutture murarie, Napoli.
  125. Galli G. 2009, Indicazioni ed elaborati grafici per il progetto di restauro architettonico, Roma.
  126. Gallo Curcio A. 2007, Sul consolidamento degli edifici storici, Roma.
  127. Garcia A., Llopis J., Marsia J.V, Torres A., Villaplana R. 2000, El color en el Barrio de Velluters, Valencia.
  128. Garcia A., Llopis J., Marsia J.V., Torres A., Villaplana R. 1995, El color en el centro Històrico: Arquitectura històrica y color en el Barrio del Carmen de Valencia, Valencia.
  129. Garneri A. 1924, Firenze e dintorni in giro con un artista, Firenze.
  130. Ginori Lisci L. 1972, I palazzi di Firenze nella storia e nell’arte, Firenze.
  131. Giovannoni G. 1913, Il diradamento edilizio dei vecchi centri, il Quartiere della Rinascenza a Roma, «Nuova Antologia», vol. 997.
  132. Giovannoni G. 1919, Sistemazione edilizia del Quartiere del Rinascimento in Roma, Roma.
  133. Giovannoni G. 1931, Città vecchia ed edilizia nuova, Torino.
  134. Giuffrè A. 1988, Monumenti e terremoti. Aspetti statici del restauro, Roma.
  135. Giuffrè A. 1991, Letture sulla meccanica delle murature storiche, Roma.
  136. Giuffrè A. 1993, Sicurezza e conservazione dei centri storici: il caso di Ortigia, Bari.
  137. Giusberti P. 1944, Il restauro archeologico, Roma, p 14.
  138. Giusti M.A. 2000, Temi di restauro, Torino.
  139. Giusti M.A. 2007, La dimensione culturale del paesaggio urbano. Verso nuovi confini: identità storica e trasformazioni, Roma.
  140. GNDT 2000, Manuale per la compilazione della scheda di primo livello di rilevamento danno, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell'emergenza post-sismica (AeDES), Dipartimento della Protezione Civile, Roma.
  141. Guccerelli D. 1969, Stradario storico biografico della città di Firenze, Firenze.
  142. Guideri S. (a cura di) 1995, Rocca San Silvestro. Il percorso didattico, Pisa.
  143. Guideri S. 2001, Il Parco Archeominerario di San Silvestro nel Sistema dei Parchi della Val di Cornia (LI), in Archeologia Industriale — Metodologie di recupero e di fruizione del bene In dustriale, Atti del Convegno, Prato 16 e 17 giugno 2000, a cura di L. Faustini et al., Firenze, 2001, pp. 179-185.
  144. Guideri S. 2003, Tante storie per un’unica rete: Parco Archeomi nerario di San Silvestro, Parco Archeologico di Baratti, Museo archeologico del territorio di Populonia, in Un’impresa per sei parchi. Come gestire in modo imprenditoriale e innovativo il pa trimonio culturale e ambientale pubblico, di A. Casini, M. Zuc coni, Il sole24ore, Milano.
  145. Guideri S. 2006, Miniere, metallurgia e archeologia industriale nei Parchi della Val di Cornia, «LOCUS. Rivista di cultura del territorio. Energia e Paesaggio», 2/2006.
  146. Guideri S. 2008a, The Archaeological and Mining Park of San Silvestro — Campiglia Marittima (Tuscany, Italy), in Landmarks. Profiling Europe’s Historic Landscapes, Veröf fentlichungen aus dem Deutschen Bergbau — Museum Bochum, n. 158, pp. 133-142.
  147. Guideri S. 2008b, Il Sistema dei Parchi della Val di Cornia e il Parco Archeominerario di San Silvestro (1996-2006), in Archéologie et paysages des mines anciennes, de la fouille au musée, a cura di M.C. Bailly-Maitre, C. Jourdaine-Annequin.
  148. Guideri S. 2008c, Planning and managing a historical mining landscape: the case of the Archeological and Mining Park of San Silvestro — Campiglia Marittima (Tuscany, Italy), Commission Européenne Action COST A27, in Landmarks, profiling Europe’s historic landscape, di C. Bartels, M. Ruiz del Guideri S. 2009, Les paysages miniers de Toscane, in Patrimoine, Images, Mémoires des paysages européens — Heritage, Images, Memory of European Landscapes, a cura di L. Lévêque, M. Ruiz Àrbol, L. Pop, Paris.
  149. Guideri S. 2015, Accessibilità e partecipazione. Nuovi proget ti per la fruizione del patrimonio culturale, in Capitale cultu rale e capitale umano L’innovazione al servizio della Cultura, Atti del XI Convegno Nazionale (Lucca, Real Collegio, 8 e 9 ottobre 2015), a cura di F. Velani, LuBeC 2015, pp.194-197.
  150. Guideri S. 2017, La Rocca di San Silvestro e il Sistema dei parchi della Val di Cornia, in Manuale di coltivazione pratica e poetica. Per la cura dei luoghi storici e archeologici nel Medi terraneo, a cura di L. Latini, T. Matteini, Padova, pp. 281-286.
  151. Gurrieri F. 1974, Teoria e cultura del restauro dei monumenti e dei centri antichi, Firenze.
  152. Gurrieri F. 1976, Teoria e cultura del restauro dei monumenti e dei centri antichi, Firenze.
  153. Gurrieri F. 1983, Dal restauro dei monumenti al restauro del territorio, Firenze.
  154. Gurrieri F. 1992, Restauro e conservazione, Firenze.
  155. Gurrieri F. 1993, Restauro e città. Contributi alla cultura del restauro e della conservazione, Firenze.
  156. Gurrieri F. 2003, L’istanza mastrodicasiana, in Trattato sul consolidamento, P. Rocchi (Dir. scien.), pp. C3-C5, Roma.
  157. Gurrieri F., Belli G., Birignani C. 1998, Il degrado delle città d’arte, Firenze.
  158. Gurrieri F., Van Riel S., Semprini P. 2005, Il restauro del paesaggio. Dalla tutela delle bellezze naturali e panoramiche alla governance territoriale - paesaggistica, Firenze.
  159. Kealy L., Musso S.F. 2011, Conservation / Transformation, Leuven, Belgium.
  160. Limburger W. 1910, Die Gebäude von Florenz: Architekten, Strassen und Plätze in alphabetischen Verzeichnissen, Leipzig.
  161. Marino L. 2013, Il rischio nelle aree archeologiche, Alinea.
  162. Marotta A. 1999, Policroma. Dalle teorie comparate al progetto del colore, Torino.
  163. Mastrodicasa S. 1988, Dissesti statici delle strutture edilizie, Milano.
  164. Melucco Vaccaro A. 2000, Archeologia e restauro, Roma, pp. 217-239.
  165. Miarelli Mariani G. 1978, Restauro e territorio. Appunti su un rapporto complesso e controverso, «Palladio», iii s. xxv, no. 1, pp. 83-100.
  166. Miarielli Mariani G. 1995, Coloriture urbane: omologazione fra uniformità e dissonanze, in «ANATH K. Cultura, Storia e Tecniche della Conservazione», a. III.
  167. Minutoli G. 2005, Piani territoriali paesistici adottati nell’Italia centro meridionale, dopo l’entrata in vigore della legge 1497/39, in Degrado del paesaggio e complessità territoriale, Van Riel S., Semprini M.P.(ed.), atti del convegno internazionale (Rimini 26-27 novembre 2004), pp. 141-149, Villa Verucchio.
  168. Minutoli G. 2005bis, I borghi rurali in Sicilia tra storia e conservazione, in Il moderno tra conservazione e trasformazione, Pratali Maffei S., Rovello F. (ed.), atti del convegno internazionale (Trieste 5-8 dicembre 2005), pp. 183-190. Trieste.
  169. Minutoli G. 2005tri, Mussolinia di Caltagirone, la città dimenticata, in La conservazione dell’architettura moderna il caso Predappio: fra razionalismo e monumentalismo, Van Riel S., Ridolfi A, atti del convegno (Predappio 26-27 settembre 2003), pp. 57-71, Forlì.
  170. Minutoli G. 2006, Da piazza Filippo a largo S. Michele, tra spazi urbani ed emergenze architettoniche, in Naso: tre secoli di storia, architettura, arte e terremoti, Farneti F. (ed.), pp. 41-54, Firenze.
  171. Minutoli G. 2009, La vulnerabilità sismica dell’edilizia “minore” di Messina realizzata dopo il terremoto del 1908, in Il Sisma, ricordare prevenire progettare, Fiandaca O., Lione R. (ed.), pp. 529-538, Firenze.
  172. Minutoli G. 2011, Degrado dei manufatti e proposte per la conservazione architettonica e strutturale, in Ficarra identità urbana e architettonica, Van Riel S (ed.), pp. 31-38, Firenze.
  173. Minutoli G. 2012bis, Ciudades, arquitectura y restauración, los problemas de la conservación de los centros históricos, in «Informes de la Construccion», pp. 23-34, Madrid.
  174. Minutoli G. 2012quat,La ricostruzione post sismica di Messina (1909-1939), Firenze.
  175. Minutoli G. 2012tri,Rilievo applicato al cantiere di restauro, in Manuale di rilievo architettonico e urbano, S. Bertocci, M. Bini (ed.), pp. 317-341, Torino.
  176. Minutoli G. 2013, Le città e le architetture della Sicilia autarchica: materiali, tecniche realizzative e proposte di conservazione, in REUSO: documentazione, conservazione e riutilizzo del patrimonio Architettonico, Susana Mora (ed), pp. 59-66, Madrid.
  177. Minutoli G. 2015, «Un’accolta di gentiluomini» Vicende sociali e urbane della «Casina di compagnia agatirso in Naso»,Firenze.
  178. Minutoli G. 2016, Villa Adriana, esperienze di rilievo digitale ed analisi per il restauro e la musealizzazione dell’Edificio dei Pilastri Dorici, «Restauro Archeologico», 1/2016, Firenze, pp. 94-115.
  179. Minutoli G., Bertocci S. 2012quin, Un database per il controllo della vulnerabilità sismica: il caso studio di Acciano. In: «DISEGNARECON», pp. 115-120 Tomar (Portogallo).
  180. Minutoli G., Mora S., Bootello S., González P., Mora I. 2012, Las ciudades de Roma, Florencia y Cracovia, patrimonio mundiale, in Best Practices in World Heritage: Archaeology, atti del convegno internazionale con revisione scientifica dei contributi (Menorca 9-13 aprile 2012), pp.159-171, Menorca.
  181. Mirri B. 1996, Beni Culturali e centri storici. Legislazione e problemi, Genova.
  182. Muratore O. 2008, Il colore della città storica, in Una didattica per il restauro, Calogero Bellanca (ed.), pp. 15-22, Roma.
  183. Musso S. (ed.) 2013, Tecniche di Restauro. Aggiornamento, Torino.
  184. Musso S. 1988, Questioni di storia e restauro. Dall’architettura alla città, Firenze.
  185. Musso S. 1997, Itinerari bibliografici sulla tutela, in Pedretti B. (ed.), Il progetto del passato. Memoria, conservazione, restauro, architettura, Milano.
  186. Musso S. 2004, Recupero e restauro degli edifici storici. Guida pratica al rilievo e alla diagnostica, Roma.
  187. Musso S. 2016, Recupero e Restauro degli edifici storici, Roma.
  188. Musso S.F. 2016, Recupero e restauro degli edifici storici. Guida pratica al rilievo e alla diagnostica, EPC Editore, Roma.
  189. Nizzi Griffi L. 1987, Restauro statico dei Monumenti, Firenze.
  190. Normal (commissione), Raccomandazioni 1/88: “alterazione macroscopiche dei materiali lapidei: lessico”, 1988.
  191. Oteri M. A. 2009, Rovine. Visioni, teorie, restauri del rudere in architettura, Argos, Pomezia.
  192. Pane R. 2009, Dal monumento all’ambiente urbano: la teoria del diradamento edilizio, in Casiello S. (ed.), La cultura del restauro. Teorie e fondatori, pp. 293-314, Venezia.
  193. Parenti R. 1988, Sulla possibilità di datazione e di classificazione delle murature, in Archeologia e restauro dei monumenti, Francovich R., Parenti R. (ed.), pp. 280-30, Firenze.
  194. Parenti R. 1990, Il metodo stratigrafico e l'edilizia storica, in Il modo di costruire, Atti del 1° seminario internazionale, Roma, 6-8 giugno 1988, Casciato M., Mornati S., Scavizzi C. P. (eds.), pp. 297-309, Roma.
  195. Parenti R. 1992, Fonti materiali e lettura stratigrafica di un centro urbano: i risultati di una sperimentazione ‘non tradizionale’, «Archeologia Medievale», XIX, pp. 7-62.
  196. Perego F. (ed.) 1986, Anastilosi. L’antico, il restauro, la città, Roma-Bari.
  197. Pesenti S. (ed.) 2001, Il progetto di conservazione: linee metodologiche per le analisi preliminari, l’intervento, il controllo di efficacia, Firenze.
  198. Portoghesi P. 1980, Colore e città, in «Domus», a. LIII.
  199. Rocchi P. 2003, Trattato sul consolidamento, Roma.
  200. Romby G.C. 1979, Qualità dell’abitare nelle città toscane. Libri di fabbrica, muramenti, inventari (sec. XV), Firenze.
  201. Romeo E. 2004, Il monumento e la sua conservazione. Note sulla metodologia del progetto di restauro, Celid, Torino.
  202. Romeo E. 2007, Gli esiti dei piani del colore in Piemonte: centri storici tra abbellimenti e grandi eventi, in Per una storia del restauro urbano.
  203. Piani strumenti e progetti per i centri storici, M. Giambruno (ed.), pp. 259-268, Novara.
  204. Romeo E. 2016, Valore di novità e valore d’antichità. Sul restauro di alcuni centri urbani piemontesi, in Che almeno ne resti il ricordo. Memoria, evocazione, conservazione dei beni architettonici e paesaggistici, E. Morezzi, E. Romeo (ed.), pp. 121-128, Ariccia (RM).
  205. Romeo E. 2019, John Ruskin e l’architettura classica. La rovina nei contesti medievali come accumulazione della memoria, in «Memories on John Ruskin. Into this last», Special issue della rivista «Restauro Archeologico», Didapress, Firenze.
  206. Romeo E., Morezzi E. 2019, Che almeno ne resti il ricordo. Memoria, evocazione, conservazione dei beni architettonici e paesaggistici, WriteUp Site, Roma.
  207. Romeo E., Morezzi E., Rudiero R. 2017, Riflessioni sulla conservazione del patrimonio archeologico, Ermes, Roma.
  208. Roselli P. (ed.) 1994, Le pietre dell’architettura. I restauri di Piero Sanpaolesi, Firenze.
  209. Roselli P. 1991, Restaurare la città oggi, Firenze.
  210. Roselli P., Pacchiarini A. (eds.) 1993, Dieci di anni di recupero in Italia, Firenze.
  211. Sabelli R. (a cura di) 2014, L’area archeologica di Fiesole. Conservazione della memoria e innovazioni per la fruizione, Edizioni Polistampa, Firenze.
  212. Sabelli R. 2011, Progettare il restauro. Schede operative d’intervento, Piano di manutenzione, Capitolato tecnico d’appalto, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN).
  213. Sabelli R. 2015, A project for conservation and valorization of the archaeological park of Populonia, in III Convegno Internazionale sulla documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e sulla tutela paesaggistico, di R. Sa belli, Valencia, pp. 2043-2050.
  214. Sanpaolesi P. 1973, Discorso sulla metodologia generale del restauro dei monumenti, Firenze.
  215. Scalora G., Monti G. 2010, La conservazione dei centri storici in zona sismica. Un metodo operativo di restauro urbano, Milano.
  216. Schiaparelli A. 1908, La casa fiorentina e i suoi arredi nei secoli XIV e XV, volume primo, Firenze.
  217. Simone R. 1996, La città di Messina tra norma e forma, Roma.
  218. Spagnesi G. 1988, Il colore della città, Roma.
  219. Storchi S., Toppetti F. (ed) 2013. Le forme della ricostruzione. Terremoto Emilia, Firenze.
  220. Torsello P.B. 1984, Restauro architettonico. Padri teorie immagini, Milano.
  221. Torsello P.B. 1988, La materia del Restauro. Tecniche e teorie analitiche, Venezia.
  222. Torsello P.B., Musso S. 2003, Tecniche di restauro architettonico, Torino.
  223. Ugolini A. 2017, Quale conoscenza per le ‘aree archeologiche strutturate’, in RICerca REStauro, Sezione IB_ Questioni teoriche: Tematiche specifiche, Roma, pp. 226-235.
  224. Van Riel S. (ed.) 2011, Ficarra identità urbana e architettonica, Firenze.
  225. Van Riel S., Studio per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base del centro storico di Ficarra, relazione allegata al piano di recupero del centro storico di Ficarra presentato in ottemperanza alla L. R. n. 13 del 2015.
  226. Von Stegmann C., Von Geymuller H. 1885-1908, Die Architektur der Renaissance in Toscana: dargestellt in den hervorragendsten Kirchen, Palästen, Villen und Monumenten, München.
  227. Zocchi G. 1744, Scelta di XXIV vedute delle principali Contrade, Piazze, Chiese e Palazzi della Città di Firenze, Firenze.
  228. Zucconi G. (ed.) 1996, G. Giovannoni. Dal capitello alla città, Milano.
PDF
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 290
  • eISBN: 978-88-5518-431-1
  • Content License: CC BY-NC-SA 4.0
  • © 2021 Author(s)

XML
  • Publication Year: 2021
  • eISBN: 978-88-5518-469-4
  • Content License: CC BY-NC-SA 4.0
  • © 2021 Author(s)

PRINT
  • Publication Year: 2021
  • Pages: 290
  • ISBN: 978-88-5518-459-5
  • Content License: CC BY-NC-SA 4.0
  • © 2021 Author(s)

Bibliographic Information

Book Title

Rocca San Silvestro

Book Subtitle

Restauro per l’archeologia

Authors

Giovanni Minutoli

Peer Reviewed

Number of Pages

290

Publication Year

2021

Copyright Information

© 2021 Author(s)

Content License

CC BY-NC-SA 4.0

Metadata License

CC0 1.0

Publisher Name

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-431-1

ISBN Print

978-88-5518-459-5

eISBN (pdf)

978-88-5518-431-1

eISBN (xml)

978-88-5518-469-4

Series Title

Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design

Series ISSN

2975-0342

Series E-ISSN

2975-0350

498

Fulltext
downloads

1,080

Views

Search in This Book
Export Citation
Suggested Books

1,361

Open Access Books

in the Catalogue

2,368

Book Chapters

3,870,371

Fulltext
downloads

4,536

Authors

from 942 Research Institutions

of 66 Nations

67

scientific boards

from 357 Research Institutions

of 43 Nations

1,249

Referees

from 381 Research Institutions

of 38 Nations