A fronte della discrepanza tra la lentezza della formazione del suolo e la velocità del suo consumo, questa ricerca esplora la città identificando i ‘Campi urbani’ come una categoria di spazi aperti con suolo privo di tutela di fatto o di diritto.
Attraverso la definizione si esplora la realtà campione di Pistoia riflettendo su un’idea di ‘foresta’ riferita a ciò che più radicalmente la sostiene.
L’insieme dei ‘Campi urbani’ – assieme alla descrizione e all’ipotesi di forestazione di un loro campione – pone Pistoia in una prospettiva diversa dall’attuale.
C’è Campo è una ricerca che guarda il futuro della città sollecitando lo sviluppo di visioni dove l’adattamento agli effetti del cambiamento climatico globale assumano il significato di fattori evolutivi del paesaggio urbano locale.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-1666-1239
University of Florence, Italy - ORCID: 0009-0006-9822-9947
Titolo del libro
C'è campo
Sottotitolo del libro
Il futuro della città visto dal suolo
Autori
Gabriele Paolinelli, Giacomo Dallatorre
Opera sottoposta a peer review
Anno di pubblicazione
2025
Copyright
© 2025 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/979-12-215-0689-1
eISBN (pdf)
979-12-215-0689-1
eISBN (xml)
979-12-215-0687-7
Collana
Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design
ISSN della collana
2975-0342
e-ISSN della collana
2975-0350