Curatela

Processi industriali e parti sociali

Una riflessione sulle imprese italiane in Cina (Jiangsu) e sulle imprese cinesi in Italia (Prato)
  • A cura di:
  • Mario Biggeri,
  • Ambra Collino,
  • Lorenzo Murgia,

Questa pubblicazione è il frutto di un progetto, denominato “Le imprese Toscane in Cina e nella Provincia del Jiangsu: un possibile dialogo di cooperazione tra i sindacati” cofinanziato dalla Regione sui “PIR approfondimenti tematici del 2011”. L’obiettivo di questa ricerca è quello di aprire uno squarcio meno superficiale sulle aziende italiane in Cina e principalmente nella Provincia del Jiangsu, consolidando e qualificando il rapporto ultradecennale tra la CGIL Toscana e il sindacato del JFTU ( Jiangsu Federation of Trade Unions). L’attenzione della Toscana sulla Cina non è infatti determinata solamente dalla presenza di una grande e operosa comunità nell’area pratese e fiorentina ma anche dai consistenti interessi economici delle Imprese Toscane che hanno deciso di mettere radici, attraverso imprese e business, nel Paese che è ormai diventato il punto di riferimento dell’economia mondiale di questi ultimi 15 anni. Basti pensare alla Piaggio di Pontedera ed alle collaborazioni delle Università Toscane, (in particolare Firenze e Pisa), con le Università e Centri di ricerca della Cina e all’attenzione che le Associazioni Imprenditoriali, (Confindustria, CNA ecc.) e Toscana Promozione le stanno dedicando. Come viene ricordato dal dott. Franco Bortolotti, l’Istituto di Ricerche della Cgil Toscana(IRES), in collaborazione con la Provincia di Prato, ha avviato ricerche di carattere socioeconomico mirate a conoscere l’evoluzione e le trasformazioni che stanno avvenendo nel distretto del tessile toscano.

+ Show more
Acquisto

Mario Biggeri

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-7986-380X

Ambra Collino

University of Udine, Italy

Lorenzo Murgia

CGIL, Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Italy

Mario Biggeri è Professore Associato di Economia politica presso l’Università di Firenze dove insegna Economia dello sviluppo, Human Development and International Cooperation e Local and Industrial Development. Ha scritto numerosi saggi in riviste internazionali sulla cooperazione internazionale, sull'economia cinese, sulle attività informali e lo sviluppo locale, sul lavoro minorile e sulla disabilità. È autore di quattro libri e curatore di otto volumi. È Fellow della Human Development and Capability Association.



Ambra Collino è una dottoranda in Economia e Politica dei Paesi in Via di Sviluppo, laureata in lingue ed istituzioni economiche dell’Asia Orientale (lingua cinese mandarina), presso l’Università Cà Foscari di Venezia. Ha maturato varie esperienze di lavoro e studio in Cina e sta attualmente terminando il dottorato di ricerca, con una tesi dal titolo: “Chinese Economic Reforms and Social Change: effects on Internal Migrants' well-being”, per la quale è stato svolto un periodo di visiting presso l’Accademia delle Scienze Sociali di Pechino (dipartimento di studi sulla popolazione e sul mercato del lavoro) per la raccolta dati.


Lorenzo Murgia dal 1974 entra a far parte della CGIL. È cofondatore della FILEF Toscana di cui è coordinatore; nel 2000 è stato eletto Vicepresidente Vicario del Consiglio dei Toscani all’Estero per due legislature con delega sull’emigrazione del Presidente della Regione Toscana. Ha fatto parte del Consiglio Generale degli Italiani all’estero (CGIE) in rappresentanza della Regione Toscana. Per la Cooperazione Internazionale ricopre attualmente il ruolo di Presidente della ONG della Cgil Toscana Progetto Sviluppo ed è responsabile rapporti internazionali. In questo ambito ha coordinato e diretto numerosi interventi di cooperazione in Palestina, India, Marocco, Cina.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 168
  • eISBN: 978-88-6655-608-4
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 168

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-407-4
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Processi industriali e parti sociali

Sottotitolo del libro

Una riflessione sulle imprese italiane in Cina (Jiangsu) e sulle imprese cinesi in Italia (Prato)

Curatori

Mario Biggeri, Ambra Collino, Lorenzo Murgia

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

168

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-608-4

ISBN Print

978-88-6655-605-3

eISBN (pdf)

978-88-6655-608-4

eISBN (xml)

978-88-9273-407-4

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

604

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni