Monografia

Palazzi senesi tra '600 e '700

Modelli abitativi e architettura tra tradizione e innovazione
  • Maria Antonietta Rovida,

Il tema dell'architettura residenziale senese tra XVII e XVIII secolo si collega in modo diretto a una questione storiografica centrale per quanto riguarda a Siena nell'età moderna, quella cioè del rapporto fra la nobiltà senese e il potere mediceo. A partire dalla metà del Seicento si assiste, infatti, ad un intensificarsi di interventi di edilizia residenziale urbana, con iniziative di ristrutturazione e con nuove realizzazioni, che è direttamente collegato alle necessità di rappresentazione sociale e politica della nobiltà senese. Nel libro vengono presi in esame in particolare alcuni palazzi per i quali le ricerche recenti hanno consentito di reperire nuovi documenti per lo più inediti.

  • Parole chiave:
  • Architettura,
  • Urbanistica,
  • Storia,
  • Siena,
  • Medici,
+ Show more
Acquisto

Maria Antonietta Rovida

University of Florence, Italy

Maria Antonietta Rovida è architetto e dottore di Ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica. Collabora con il Dipartimento di Storia dell'Architettura e della Città dell'Università degli Studi di Firenze. Con la Firenze University Press ha già pubblicato La casa come "bene di consumo" nelle operazioni immobiliari di Francesco Sassetti (2003).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2003
  • Pagine: 96

XML
  • Anno di pubblicazione: 2003
  • eISBN: 978-88-5518-771-8
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2003 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Palazzi senesi tra '600 e '700

Sottotitolo del libro

Modelli abitativi e architettura tra tradizione e innovazione

Autori

Maria Antonietta Rovida

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2003

Copyright

© 2003 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/88-8453-158-6

eISBN (pdf)

88-8453-158-6

eISBN (xml)

978-88-5518-771-8

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

577

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni