Monografia

Orizzonti di conoscenza

Strumenti digitali, metodi e prospettive per l’uomo del terzo millennio
  • Fortunato Sorrentino,
  • Maria Chiara Pettenati,

L’argomento del libro è ciò che scorgiamo all’orizzonte del nostro tempo, riflettendo sulla conoscenza e su quanto di nuovo è in essa contenuto. È una ‘Nuova Conoscenza’, che prende la sua particolare forma sul calco di un mondo in continua metamorfosi, innervato dalle tecnologie, avvolto dalle reti. L’uomo che-lavora, l’uomo-che-apprende, l’uomo-che-cerca è immerso ogni giorno in una realtà multiforme, caleidoscopica, con sfaccettature che mutano quasi a ogni battito d’orologio. A questo gli autori hanno pensato, trattando una varietà di scenari appartenenti all’uomo del terzo millennio e mettendo in luce gli strumenti digitali e le abilità che occorrono per meglio apprendere, collaborare e conoscere. Un viaggio a scandagliare l’orizzonte per capire un futuro che arriva rapido e sorprendente.

+ Show more
Acquisto

Fortunato Sorrentino

University of Florence, Italy

Maria Chiara Pettenati

INDIRE, National Institute for Documentation, Innovation and Educational Research, Italy - ORCID: 0000-0001-7911-3435

FORTUNATO SORRENTINO è un professionista indipendente attivo nel campo delle Tecnologie per la Conoscenza. È membro del Laboratorio Tecnologie dell’Educazione dell’Università di Firenze, presso il quale svolge attività di ricerca e insegnamento. Inoltre quaranta anni di attività presso multinazionali di Information & Communication Technology ha tenuto ruoli di Business Consulting, Product Marketing Planning e Systems Architect, nel campo delle telecomunicazioni e dei sistemi software.

MARIA CHIARA PETTENATI è Dirigente di Ricerca presso INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) a Firenze. In precedenza è stata Program Manager per la Fondazione ICON (International Center of Computational Neurophotonics, Firenze), organizzazione no-profit di ricerca nelle neuroscienze. PhD in Telematica e Società dell’Informazione, dal 1999 al 2011 è stata ricercatrice presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze dove, per oltre dieci anni, ha insegnato tecnologie di sistemi nel Master in Tecniche e Metodi dell’e-learning.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 272
  • eISBN: 978-88-6655-515-5
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Pagine: 272

XML
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • eISBN: 978-88-9273-497-5
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-ND 4.0
  • © 2014 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Orizzonti di conoscenza

Sottotitolo del libro

Strumenti digitali, metodi e prospettive per l’uomo del terzo millennio

Autori

Fortunato Sorrentino, Maria Chiara Pettenati

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

272

Anno di pubblicazione

2014

Copyright

© 2014 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-515-5

ISBN Print

978-88-6655-513-1

eISBN (pdf)

978-88-6655-515-5

eISBN (xml)

978-88-9273-497-5

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

795

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni