Monografia

Luoghi per lavorare, pregare, morire. Edifici e maestranze edili negli interessi delle élites micenee

  • Barbara Montecchi,

Il presente volume propone uno studio degli edifici e delle maestranze edili micenee (XIV-XIII sec. a.C. ca.), caratterizzato da un taglio del tutto originale e da un approccio interdisciplinare, volto all’integrazione dei dati testuali con quelli archeologici. Il problema principale con il quale l’autrice si confronta è la mancanza di fonti scritte coeve specificatamente dedicate all’edilizia e all’organizzazione dei cantieri e di informazioni dirette sulla classificazione degli edifici. Il suo studio mira, pertanto, ad approfondire la conoscenza delle tipologie architettoniche e delle maestranze edili menzionate nei testi micenei, colmare la lacuna tra le tipologie di edifici note epigraficamente e i resti archeologici, delineare l’ossatura socio-economica presupposta per la costruzione degli edifici di alta committenza e per l’organizzazione e il mantenimento della forza lavoro impiegata.

+ Show more
Acquisto

Barbara Montecchi

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-8077-0256


BARBARA MONTECCHI si è specializzata in Preistoria e Protostoria Egea presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene e ha poi conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità “G. Pasquali” dell’Università di Firenze. Nel 2011 è stata docente a contratto per l’insegnamento di Civiltà micenea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Carlo Bo” di Urbino. Attualmente è assegnista di ricerca, cultore della materia e docente a contratto presso il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 326

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 326

XML
  • Anno di pubblicazione: 2013

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Luoghi per lavorare, pregare, morire. Edifici e maestranze edili negli interessi delle élites micenee

Autori

Barbara Montecchi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

326

Anno di pubblicazione

2013

Copyright

© 2013 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-422-6

ISBN Print

978-88-6655-421-9

eISBN (pdf)

978-88-6655-422-6

eISBN (xml)

978-88-9273-504-0

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

938

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.410

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.682

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.064

Autori

da 1080 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

71

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni