Questo studio approfondisce il tema dell'innovazione nell'ambito dei servizi con uno specifico focus sul retailing. Attraverso un raccordo con i modelli teorici riferiti ai servizi in generale, sono presi in considerazione i caratteri peculiari dei processi innovativi a livello di funzione distributiva al dettaglio. L'attenzione si concentra sui fenomeni di innovazione dal taglio relazionale basati su strategie di vertical branding, dove i costrutti di product brand e retail brand si sovrappongono dando luogo ad assetti innovativi. Sono così investigate due tra le principali dimensioni relazionali del retailing contemporaneo, ovvero il punto vendita e la marca, attraverso le quali si realizzano e si consolidano le relazioni impresa-cliente. Sulla base di questa prospettiva teorica, l'autore propone una chiave interpretativa dei processi di innovazione relazionale nel retailing, riportando gli esiti di una prima applicazione empirica del modello proposto con riferimento al dettaglio specializzato.
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-5135-2538
Titolo del libro
L'innovazione nei servizi
Sottotitolo del libro
I percorsi di innovazione nel retailing basati sul vertical branding
Autori
Raffaele Donvito
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
132
Anno di pubblicazione
2012
Copyright
© 2012 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6655-247-5
ISBN Print
978-88-6655-246-8
eISBN (pdf)
978-88-6655-247-5
eISBN (epub)
978-88-6655-248-2
eISBN (xml)
978-88-9273-536-1
Collana
Strumenti per la didattica e la ricerca
ISSN della collana
2704-6249
e-ISSN della collana
2704-5870