Curatela

Linee guida per l’utilizzo della Piattaforma Tecnologica PO.MA. Museo

  • A cura di:
  • Sibilio Barbara,

Il Progetto “PO.MA. Museo” si è posto come obiettivo quello di creare un modello di misurazione della performance e di comunicazione dei suoi esiti a numerosi stakeholder e di costruire una Piattaforma Tecnologica che accoglie il suddetto modello nella sua più semplice formulazione e lo esprime in un linguaggio informatico in modo da renderlo concretamente utilizzabile.
In sintesi, la Piattaforma mira a “conoscere e far conoscere il museo”.
Queste “Linee Guida” costituiscono uno strumento finalizzato ad agevolare la sua applicazione da parte dei musei e a diffondere fra di essi una cultura di accountability cercando di vincere gli atteggiamenti di diffidenza nei confronti dell’analisi della performance.

+ Show more
Acquisto

Sibilio Barbara

University of Florence, Italy

Barbara Sibilio è professore ordinario di Economia Aziendale e afferisce al Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze. I suoi interessi di ricerca sono focalizzati nell’area dei sistemi di programmazione e controllo e della rendicontazione sociale con riferimento a specifici contesti (aziende non profit e istituzioni museali). È autore di varie pubblicazioni su questi temi. È responsabile scientifico del progetto PO.MA. Museo finanziato dalla Regione Toscana (PAR FAS 2007-2013).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 168

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 168

XML
  • Anno di pubblicazione: 2013

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Linee guida per l’utilizzo della Piattaforma Tecnologica PO.MA. Museo

Curatori

Sibilio Barbara

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

168

Anno di pubblicazione

2013

Copyright

© 2013 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-472-1

ISBN Print

978-88-6655-471-4

eISBN (pdf)

978-88-6655-472-1

eISBN (xml)

978-88-9273-457-9

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

785

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni