Monografia

Le identità nazionali nell'Unione Europea

  • Giuliano Amato,

La Lettura mira a ricostruire l’evolversi, nel corso di questo settantennio di storia dell’integrazione, del complesso e mutevole equilibrio fra le ragioni della salvaguardia delle identità e degli interessi nazionali e quelle della “ricerca” e della ’”realizzazione degli interessi comuni”.

+ Show more
Acquisto

Giuliano Amato

Constitutional Court of Italy, Italy

Il professor Giuliano Amato, insigne costituzionalista ha alle spalle una carriera accademica assai prestigiosa. è stato a lungo professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma, ed ha successivamente insegnato per anni presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, dove ora è professore emerito.
E’ autore di una serie di monografie e di numerosi saggi di diritti di libertà, di forme di Stato e di governo, di diritto dell’economia e della concorrenza, di integrazione europea e di cultura politica.
Sempre in ambito accademico gli sono state conferite numerose fra cui la Presidenza dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, quella della Scuola Superiore S. Anna di Pisa, quella del Comitato dei Garanti per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità italiana, quella del Certo di Studi Americani di Roma, quella dell’International Advisory Board della Fondazione ItalianiEuropei.
Fra la fine degli Anni ’80 del secolo scorso e la fine degli anni ’10 di quello attuale, egli ha ricoperto le cariche di Presidente del Consiglio (due volte), di Vice Presidente del Consiglio, di Ministro del tesoro (due volte), Ministro dell’interno (due volte), di Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato.
Inoltre, fra il 2002 ed il 2003, è stato Vice Presidente della Convenzione per il futuro per l’Europa, incaricata appunto della stesura del “Progetto di Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa”.
Ed infine, dal 2013, egli ricopre la carica di giudice della Corte costituzionale.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 44
  • eISBN: 978-88-6453-709-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-6453-710-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • eISBN: 978-88-9273-130-1
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Pagine: 44
  • ISBN: 978-88-6453-708-5
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2018 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Le identità nazionali nell'Unione Europea

Autori

Giuliano Amato

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

44

Anno di pubblicazione

2018

Copyright

© 2018 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6453-709-2

ISBN Print

978-88-6453-708-5

eISBN (pdf)

978-88-6453-709-2

eISBN (epub)

978-88-6453-710-8

eISBN (xml)

978-88-9273-130-1

Collana

Lectio Magistralis

ISSN della collana

2612-7725

e-ISSN della collana

2704-5935

1.155

Download dei libri

1.642

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1108 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni