Curatela

Le biomasse lignocellulosiche

  • A cura di:
  • Enrico Bonari,
  • Giampiero Maracchi,

Il volume presenta un’esauriente analisi delle biomasse lignocellulosiche producibili dal comparto agricolo.
In una prima parte viene descritto l’inquadramento territoriale e politico della produzione di energie rinnovabili da parte del settore agricolo. In una parte generale si inquadrano le filiere lignocellulosiche, si presenta una descrizione analitica delle principali colture dedicate per la produzione di biomasse e le tecniche agronomiche di coltivazione e si analizzano le potenzialità dei residui colturali.
Infine vengono presi in esame gli aspetti legati alla vocazionalità territoriale ed alla sostenibilità economica ed ambientale.

+ Show more
Acquisto

Enrico Bonari

Sant’Anna School of Advanced Studies Pisa, Italy - ORCID: 0000-0002-0256-6150

Giampiero Maracchi

University of Florence, Italy

Enrico Bonari è preside della Classe di Scienze Sperimentale e professore ordinario di Agronomia generale presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (SSSA).
Giampiero Maracchi è professore emerito di Agrometeorologia e Climatologia presso l’Università di Firenze; già direttore dell’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Attualmente è presidente dell’Accademia dei Georgofili.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 254
  • eISBN: 978-88-6655-985-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2015 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • eISBN: 978-88-9273-319-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2015 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 254
  • ISBN: 978-88-6655-984-9
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2015 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Le biomasse lignocellulosiche

Curatori

Enrico Bonari, Giampiero Maracchi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

254

Anno di pubblicazione

2015

Copyright

© 2015 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-985-6

ISBN Print

978-88-6655-984-9

eISBN (pdf)

978-88-6655-985-6

eISBN (xml)

978-88-9273-319-0

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

808

Download dei libri

1.029

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.412

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.691

Capitoli di Libri

4.559.482

Download dei libri

5.066

Autori

da 1079 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

72

scientific boards

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.312

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni