Monografia

La villa del Novecento

  • Lamberto Ippolito,

L'indagine sul tema progettuale della villa consente di mettere in luce idee, presupposti teorici e dichiarazioni di programma di autorevoli interpreti dell'architettura moderna e contemporanea. La villa del Novecento si sofferma sulle valenze del contesto ambientale, su dettagli emergenti e in molti casi influenti sul risultato compositivo, su aspetti costruttivi sperimentali o mutuati dalla tradizione. Dall'analisi del ruolo della committenza scaturiscono interessanti indicazioni sui modelli di vita in ambito domestico. Non viene trascurato, infine, il contributo alla divulgazione del tema offerto nel corso del secolo dall'editoria e dal cinema.

  • Parole chiave:
  • Architettura,
  • Ingegneria edile,
+ Show more
Acquisto

Lamberto Ippolito

University of Florence, Italy

LAMBERTO IPPOLITO é ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale della Facoltà di Ingegneria di Firenze, dove da numerosi anni insegna Architettura e Composizione architettonica. Ha condotto studi su opere di architettura moderna e contemporanea, con particolare attenzione al rapporto tra processo ideativo e iter attuativo. È autore di numerosi saggi su libri e riviste di settore. Tra i libri pubblicati si segnalano: L'architettura per una Bolzano italiana (con Oswald Zoeggeler), Tappeiner 1992 e La cupola di Santa Maria del Fiore (con Chiara Peroni), Carocci 1997 (20072).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 224

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Pagine: 224

XML
  • Anno di pubblicazione: 2009

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La villa del Novecento

Autori

Lamberto Ippolito

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

224

Anno di pubblicazione

2009

Copyright

© 2009 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-968-7

ISBN Print

978-88-8453-967-0

eISBN (pdf)

978-88-8453-968-7

eISBN (xml)

978-88-9273-774-7

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

821

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni