Monografia

La ricerca del bosone di Higgs

  • Roberto Casalbuoni,

In questo volume viene descritta la storia della ricerca che ha portato all'evidenza sperimentale del bosone di Higgs, annunciata ufficialmente dal CERN di Ginevra il 4 Luglio 2012. Questa scoperta ha rappresentato il coronamento di un cammino iniziato con la scoperta della radioattività nel 1896, e che ha portato alla congettura di una nuova interazione, l’interazione debole. Vengono ripercorsi i tentativi per comprendere questo nuovo tipo di forza, con le difficoltà, le soddisfazioni momentanee e le disillusioni di questi studi che si sono svolti su un arco temporale di più di cento anni. Vengono anche illustrate le ricerche sperimentali che hanno condotto a riconscere l’esistenza della particella di Higgs evidenziando, in particolare, quanto fatto all’acceleratore a protoni del CERN, LHC (Large Hadron Collider), dove è avvenuta la scoperta.

+ Show more
Acquisto

Roberto Casalbuoni

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-1445-0654

Roberto Casalbuoni è Professore di Fisica Teorica dell’Università di Firenze. La sua attività di ricerca è nel campo delle particelle elementari e si è svolta sia in Italia: Sezione INFN di Firenze, Università di Lecce e Universita’ di Firenze, che in numerose istituzioni estere: Johns Hopkins University di Baltimora, Stanford Linear Accelerator in California, Università di Ginevra, Laboratorio DESY di Amburgo e CERN di Ginevra.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 134
  • eISBN: 978-88-6655-425-7
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2013 Author(s)

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • eISBN: 978-88-6655-426-4
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2013 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • eISBN: 978-88-5518-944-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2013 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Pagine: 134
  • ISBN: 978-88-6655-424-0
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2013 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La ricerca del bosone di Higgs

Autori

Roberto Casalbuoni

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

134

Anno di pubblicazione

2013

Copyright

© 2013 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-425-7

ISBN Print

978-88-6655-424-0

eISBN (pdf)

978-88-6655-425-7

eISBN (epub)

978-88-6655-426-4

eISBN (xml)

978-88-5518-944-6

Collana

Lectio Magistralis

ISSN della collana

2612-7725

e-ISSN della collana

2704-5935

983

Download dei libri

1.543

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.417

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.764

Capitoli di Libri

4.694.655

Download dei libri

5.161

Autori

da 1111 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni