Curatela

La ricerca applicata ai vini di qualità

  • A cura di:
  • Stefano Di Blasi,

Viticoltura, gestione della chioma, vendemmia manuale e meccanica, tecniche di vinificazione, impiego di colture miste di lieviti, fermentazione malolattica, microssigenazione: un libro sullo stato dell'arte della ricerca scientifica applicata in questi campi. Il testo riporta la sintesi delle linee della ricerca che il Consorzio Tuscania ha coordinato nel quadriennio 2007-2010. Ognuna delle linee di ricerca è stata condotta in collaborazione con alcune delle più importanti istituzioni scientifiche del settore: CNR Ibimet, DIPROVE (Università di Milano), IASMA-FEM, Università di Firenze (Dipartimenti DEISTAF, DIPSA, DIBA), SAIFET (Università Politecnica delle Marche), DISAABA (Università di Sassari). L'opera fornisce utili spunti per aggiornare le tecniche di produzione dei vini rossi di qualità.

+ Show more
Acquisto

Stefano Di Blasi

Consorzio Tuscania, Italy

Stefano Di Blasi, laureato in Scienze Agrarie nel 1995, ha collaborato costantemente con l'Università degli Studi di Firenze contribuendo a varie pubblicazioni scientifiche nel settore viticolo ed enologico. Ha lavorato presso la Marchesi Antinori dal 1997 al 2008 con responsabilità enologiche, agronomiche e di ricerca applicata. Tra il 2007 ed il 2011 è stato il coordinatore scientifico del progetto di ricerca del Consorzio Tuscania.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 214
  • eISBN: 978-88-6655-165-2
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2012 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • eISBN: 978-88-9273-599-6
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2012 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Pagine: 216
  • ISBN: 978-88-6655-163-8
  • Licenza d'uso: CC BY 4.0
  • © 2012 Author(s)

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La ricerca applicata ai vini di qualità

Curatori

Stefano Di Blasi

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

216

Anno di pubblicazione

2012

Copyright

© 2012 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-165-2

ISBN Print

978-88-6655-163-8

eISBN (pdf)

978-88-6655-165-2

eISBN (xml)

978-88-9273-599-6

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

1.763

Download dei libri

910

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.414

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.754

Capitoli di Libri

4.597.249

Download dei libri

5.146

Autori

da 1108 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

70

scientific boards

da 383 Istituzioni e centri di ricerca

di 44 Nazioni

1.312

I referee

da 405 Istituzioni e centri di ricerca

di 39 Nazioni