Monografia

La difficile democrazia

  • Gustavo Zagrebelsky,

Democrazia è diventata una parola magica, un titolo di rispettabilità al quale nessuno stato, oggi, vuole e può rinunciare, poiché definisce il solo regime politico che può presentarsi come l'organizzazione di un potere disinteressato, in cui i governanti possono sempre dire di 'servire il popolo'. Nonostante ciò, la democrazia non sfugge alla 'ferrea legge' di oligarchie di potere che si formano a dispetto dell'ideale di autogoverno del popolo. In questo sta la sua difficoltà: il rischio di essere il regime dell'inganno e della dissimulazione. Più realisticamente, dunque, la democrazia si riduce ad un lavorio continuo di distruzione delle oligarchie, con la precisa consapevolezza che a un'oligarchia distrutta subito seguirà la formazione di un'altra, composta da coloro che hanno distrutto la prima.

  • Parole chiave:
  • Democrazia,
  • Diritto,
  • Diritto costituzionale,
+ Show more
Acquisto

Gustavo Zagrebelsky

University of Turin, Italy

Gustavo Zagrebelsky, già Presidente della Corte Costituzionale, è professore di Diritto costituzionale all'Università di Torino. Collabora con i quotidiani «la Repubblica» e «la Stampa». Tra le sue ultime opere L'esercizio della democrazia (con G. Napolitano, 2010) e Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa al governo dell'uomo (2010).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 42

EPUB
  • Anno di pubblicazione: 2010

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2010
  • Pagine: 42

XML
  • Anno di pubblicazione: 2010

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

La difficile democrazia

Autori

Gustavo Zagrebelsky

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

42

Anno di pubblicazione

2010

Copyright

© 2010 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-986-1

ISBN Print

978-88-8453-989-2

eISBN (pdf)

978-88-8453-986-1

eISBN (epub)

978-88-6453-219-6

eISBN (xml)

978-88-9273-697-9

Collana

Lectio Magistralis

ISSN della collana

2612-7725

e-ISSN della collana

2704-5935

863

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.387

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.597

Capitoli di Libri

4.205.799

Download dei libri

4.978

Autori

da 1067 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 370 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.304

I referee

da 397 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni