Curatela

Innesti e ibridazione tra spazi culturali

  • A cura di:
  • Ioana Both,
  • Ayse Saracgil,
  • Angela Tarantino,

Il volume raccoglie gli interventi dei dottorandi e postdoc delle Università Babes Bolyai di Cluj Napoca, di Bucarest e Firenze (Dottorato in Lingue e Culture del Mediterraneo; Scuola di Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Comparate, indirizzo Lingua, Letteratura, Filologia: Prospettive Interculturali) presentati al seminario “Innesti e ibridazioni tra spazi culturali” (Firenze, 22-23 novembre 2012). I contributi sono centrati sull’idea delle ibridazioni letterarie e culturali fra geografie diverse. Alcuni contributi, in particolare quelli degli autori rumeni, danno conto con approcci interdisciplinari degli aspetti più problematici della contemporaneità. L’immagine di copertina è opera di Judit Kepes che ringraziamo per la gentile concessione.

+ Show more

Ioana Both

Babeș-Bolyai University, Romania

Ayse Saracgil

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0001-9209-9420

Angela Tarantino

Sapienza University of Rome, Italy - ORCID: 0000-0002-3471-033X

Ioana Both insegna Letteratura rumena nell’Università Babes Bolyai di Cluj Napoca, coordina per il suo ateneo l’accordo di scambio e cooperazione internazionale attivo con l’Università di Firenze;
Ayse Saracgil, docente di Lingua e Letteratura turca, è referente dell’indirizzo Lingua, letteratura e filologia: prospettive interculturali del Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Comparate dell'Università degli Studi di Firenze;
Angela Tarantino fino al 31 ottobre 2013 ha coordinato lo stesso accordo per l’Ateneo fiorentino. Insegna Lingue e letteratura rumena alla Sapienza Università di Roma.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Pagine: 155

XML
  • Anno di pubblicazione: 2015

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Innesti e ibridazione tra spazi culturali

Curatori

Ioana Both, Ayse Saracgil, Angela Tarantino

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2015

Copyright

© 2015 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 3.0 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-6655-844-6

eISBN (pdf)

978-88-6655-844-6

eISBN (xml)

978-88-9273-342-8

Collana

Strumenti per la didattica e la ricerca

ISSN della collana

2704-6249

e-ISSN della collana

2704-5870

2.235

Download dei libri

1.395

Visualizzazioni

Salva la citazione
Libri consigliati

1.402

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.649

Capitoli di Libri

4.459.874

Download dei libri

5.042

Autori

da 1078 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 380 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.311

I referee

da 402 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni