Monografia

Il progetto memore

La rielaborazione dell’identità dall’oggetto allo spazio
  • Stefano Follesa,

Il volume costituisce un’indagine sul ruolo del design nella tutela e sviluppo di una diversità culturale ancora presente nei territori produttivi del nostro paese. Il “progetto memore”, analizzato nel testo, è quello di una identità indagata e rielaborata; un’identità in divenire che accetta il confronto con le mutazioni del contemporaneo per ripartire li dove la modernità ne aveva minato le basi. Il libro racconta il definirsi di un movimento progettuale e culturale che investe oggi la disciplina nei suoi molteplici ambiti. Testi e immagini indagano i differenti approcci necessari nel rapporto con l’artigianato o con i processi industriali e le modalità attraverso cui è possibile sviluppare identità in ambito contemporaneo; dal lavoro sulle tipologie e sui materiali, all’utilizzo del processo narrativo, dalla rielaborazione dei segni al ruolo basilare della comunicazione.

  • Parole chiave:
  • Identity design,
  • Cultural diversity,
  • Territory,
  • Crafts,
  • Cultural heritage,
+ Show more
Acquisto

Stefano Follesa

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-1300-1251

Stefano Follesa PhD, ricercatore e docente presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, è direttore del DSR Lab (Laboratorio di Design per gli Spazi di Relazione) dell'Università di Firenze. Ambasciatore per il Design Italiano nel Mondo su nomina del Ministero degli Affari Esteri, è invited professor in università internazionali. Il suo principale ambito di ricerca è l'indagine sui rapporti tra design e identità locali.
  1. Aime M. 2014. intervento a Dialoghi sull’uomo Pistoia 2014.
  2. Altman I., Low S.M. 1992. Place Attachment. Berlin: Springer.
  3. Appadurai, A. 2012. Modernità in polvere. Milano: Cortina Raffaello.
  4. Arnheim, R. 2008. Arte e percezione visiva. Milano: Feltrinelli.
  5. Asili, S. 2014. Da luogo a logo. Università di Cagliari, Facoltà di Ingegneria e Architettura, Scuola di Dottorato in Architettura XVI Ciclo AA 2013/14.
  6. Assmann J. 1997. La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle grandi civiltà antiche, trad. di F. de Angelis, Einaudi, Torino.
  7. Audrerie, D. 2003. Petit vocabulaire du patrimoine culturel et naturel. Paris: Confluences Eds.
  8. Augé, M. 1993. Nonluoghi. Introduzione ad una antropologia della surmodernità. Milano: Eleuthera.
  9. Ball, P. 2004. Colore. Una biografia. Tra arte storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore. Milano: Rizzoli.
  10. Baudrillard, J. 1976. La società dei consumi. Bologna: Il Mulino.
  11. Baudrillard, J. 2003. Il sistema degli oggetti. Milano: Bompiani (1968).
  12. Bauman, Z. 2003. Intervista sull'identità a cura di Benedetto Vecchi, Roma-Bari: Laterza.
  13. Bauman, Z. 2002. Modernità liquida. Bari: Laterza [1999].
  14. Bettini, M. 2011, Contro le radici. Tradizione, identità, memoria, Bologna: Il Mulino, Bologna.
  15. Bettiol M., Di Maria E., Micelli S. 2019. New craft Saper fare, tecnologia e design per una produzione sostenibile. MD Journal 7.
  16. Bettiol,M. 2015. Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura. Venezia: Marsilio.
  17. Bisson M., Calabi D., Boeri C., Colore e città in <https://multiversoweb.it> (2021-09-10).
  18. Boeri, C. 2018. Color loci placemaking. La pianificazione e la progettazione del colore urbano tra continuità e rinnovamento. Santarcangelo di Romagna Maggioli.
  19. Bologna, F. 1972. Dalle arti minori all'industrial design. Storia di una ideologia Roma-Bari: Laterza
  20. Branzi A., Pederbelli M. (a cura di), 2007, Capire il design, Firenze: Giunti Editore.
  21. Bruner, J. S. 2002. Making stories: Law, literature, life. New York: Farrar, Strauss and Giroux. Tr. It. La fabbrica delle storie. Diritto, letteratura, vita. Laterza, Roma - Bari, 2002.
  22. Burkhardt, F. 1998. La difficoltà di risolvere un rapporto sfasato: a proposito dell’artigianato e del design in La Pietra U. (a cura di). Fatto ad arte. Arti decorative e artigianato. Milano: Edizioni della Triennale.
  23. Canestrini D. 2001 Trofei di viaggio. Per un'antropologia dei souvenir. Torino: Bollati Borenghieri.
  24. Carmagnola F. 2009 Design. La fabbrica del desiderio. Bologna: Marsilio.
  25. Carullo, R. 2019. Design di processo e imprese artigiane Verso la costruzione di un modello meridiano in Russo D. Tamborrini P (a cura di) Design & Territori. Atti di Convegno, pag.58. New Digital Frontiers. Palermo.
  26. Carullo, R., Labalestra, A., 2018. Manus x Machina Il design per la valorizzazione delle identità dei territori meridionali e il caso della Puglia in MD Journal 5 - Design e Territori.
  27. Ciampoli D. Marseglia M., 2011, Attorno al Mediterraneo in Morittu M. Pau A. Lotti G.,Tessere conoscenze Artigianato, Design e Territori: esperienze in Marocco. Pisa: Edizioni ETS.
  28. Cipolla, C.M. 2009. Storia economica dell'Europa pre-industriale. Bologna: Il Mulino.
  29. Dasmann R.F. 2010. A Life In Conservation Biology. Bloomington: Xlibris Corporation.
  30. De Fusco, R. Rusciano, R.R. 2015. Design e Mezzogiorno tra storia e metafora. Bari: Progedit.
  31. De Giorgi C., Coraglia V. 2019, Fare design e artigianato Nuovi approcci, comunità e territori in MD Journal n.7.
  32. De Martino E. 2007 Il mondo magico Prolegomeni a una storia del magismo, Torino: Universale Bollati Boringhieri.
  33. Den Biesen K., Proietti T. (a cura di) 2020. Hans Van der Laan. Trattati di architettura e liturgia. Il numero plastico, lo spazio architettonico, gioco di forme. Melfi:Ed. Libria.
  34. Dichiarazione Unesco sulla Diversità Culturale.31° sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO di Parigi 2 novembre 2001.
  35. Eco U. 1968 La struttura assente. Milano: Bompiani
  36. Fagnoni R. 2018 "Da ex a next Design e territorio: una relazione circolare basata sulle tracce" MD Journal n.5:17. DOI: 10.1515/9783110633566-003
  37. Fagnoni, R. Gambaro, P. Vannicola, C. (a cura di) 2004. Medesign, forme del Mediterraneo. Firenze: Alinea.
  38. Follesa, S. 2016. Design e Identità, Progettare per i luoghi. Milano: Franco Angeli.
  39. Franzato C. 2009 “Design nel progetto territoriale” Strategic Design Research Journal Vol 2, No 1.
  40. Frayling C. 2011 On Craftsmanship: Towards a new Bauhaus. London: Oberon Books.
  41. Gabrielli, B. 1993 Il recupero della città esistente Milano: Etas.
  42. Gabrielli, B.1995. La città esistente e la ricerca della qualità. in Lo Piccolo F. (a curadi) Identità urbana, Materiali per un dibattito. Roma: Gangemi Editore.
  43. Giraudo, A.2019, Storie straordinarie delle materie prime. Torino: Add Editore.
  44. Giuseppini C., 2003, Dolce & Gabbana: ritratto di Sicilia, Passione, tradizione e simbolismo nella strategia di marca in BrandForum www.brandforum.it, Gennaio consultato 15 Ottobre 2021.
  45. Golden, E. M. 2017. Building from Tradition: Local Materials and Methods in Contemporary Architecture. Routledge, London (GB).
  46. Guardigli, L. 2012. Dallo storico rapporto naturale con il luogo alla consapevolezza ambientale di oggi. Firenze: Alinea.
  47. Halbwachs, M.1952. Les cadres sociaux de la mémoire, Parigi, Presses universitaires de France, 1952. Ed. italiana. 1997. I quadri sociali della memoria, Napoli: Ipermedium.
  48. Harvey. D. 2002. The Art of Rent: Globalization, Monopoly and the Commodification of Culture, in A World of Contradictions. Socialist, edited by Panitch and Leys Register, Pp.93-110. <http://www.yorku.ca/socreg>.
  49. Iannilli V., Linfante V. 2019, Nuovi percorsi della moda tra globale e locale. Dai grandi centri alla disseminazione culturale del fashion system in ZoneModa Journal. Vol.9 n.2 (2019).
  50. Inghilleri, P. 2021. I luoghi che curano. Raffaello Cortina Editore: Milano.
  51. Irace F. 2001. Dimenticare Vitruvio. Temi, figure e paesaggi dell'architettura contemporanea. Milano: Il sole 24 ore.
  52. Kant I. 2007. Critique of Pure Reason. London: Penguin Classics. Ed. orig. 1781.
  53. Kant, J.2005 Critica della ragion pura Ed. Italiana: traduzione di Giovanni Gentile e Giuseppe Lombardo. Torino:Laterza. Ed. orig. 1781.
  54. Krippendorff K. 2005, The Semantic Turn: A New Foundation for Design Londra: CRC Press.
  55. Kubler, G. 2002. La forma del tempo : la storia dell'arte e la storia delle cose. Torino: Einaudi.
  56. La Cecla, F. 2013. Non è cosa. Vita affettiva degli oggetti. Milano:Eleuthera.
  57. La programmazione della politica di coesione 2021 - 2027 Documento preparatorio per il confronto partenariale, Aprile 2019, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  58. La Rocca F. 2006. Il tempo opaco degli oggetti. Forme evolutive del design contemporaneo. Milano: Franco Angeli.
  59. Levine, R. 2017. Una geografia del tempo. Roma: Giovanni Fioriti Editore.
  60. Lotti G., Trivellin E. 2017. Una possibile strategia per il prodotto italiano in MD Journal n.4.
  61. Lotti, G. 2010 Territori, conoscenze, competitività in Bedeschi I, Lotti G., Legnante V, Dinamici Equilibri-Design e Imprese. Milano: FrancoAngeli.
  62. Lupo E. 2007 La valorizzazione dei beni culturali come processo di design. Casi, metodologie e strumenti Milano: Dip. Progettazione Architettonica.
  63. Magnaghi, A. 2000, Il progetto locale, Torino: Bollati Boringhieri.
  64. Magris, C. 2009. L’identità è una matrioska: somma di incontri e storie in Corriere della Sera Cultura. www.corriere.it, 07 settembre 2009.
  65. Mancinelli A., 2006, Antonio Marras , Marsilio Edizioni, Milano, pag. 95.
  66. Manzini, E. 2004 "Un localismo cosmopolita” in Fagnoni R., Gambaro P., Vannicola C. (a cura di), Medesign Forme del Mediterraneo. Firenze: Alinea.
  67. Mari E. 1981 Dov'è l'artigiano Firenze: Electa.
  68. Marras A. 2014 L’identità nel vestirsi in Follesa S., A tempo e a Luogo: conoscenze, pratiche, direzioni per un design identitario. Tesi dottorale. Università degli Studi di Firenze Dottorato di Ricerca XXV Ciclo.
  69. Marson, A. 2010. Mantenere e ricostruire l’identità dei luoghi in Magnaghi A. (a cura di). Montespertoli Le mappe di comunità per lo statuto del territorio. Firenze: Alinea Editrice.
  70. McGinnis, M.V.(a cura di). 1999. Bioregionalism London and New York: Routledge.
  71. Mello, P. 2007. Design Contemporaneo. Milano: Mondadori Electa.
  72. Meloni, P. 2020. L’antropologia per il Design in Tosi F. (a cura di), Insegnare/Orientare/Fare Design. L’offerta formativa universitaria italiana, Milano: Franco Angeli.
  73. Micelli S. 2011. Futuro artigiano. L'innovazione nelle mani degli italiani. Venezia: Marsilio.
  74. Montanari, M. 2004. Il cibo come cultura. Bari: Laterza.
  75. Montanari, M. 2010. L’identità italiana in cucina. Bari: Laterza.
  76. Morozzi C. 2021 in Borioli, G.(a cura di). Design Super-Show-2000/2020. Evoluzione e mise en scène del design al Superstudio di Milano. Milano: Edizioni Superstudio Group.
  77. Natalini A., 1989. Architetture Raccontate Milano: Electa.
  78. Natalini A., 2014, L’identità dell’architettura in Follesa S., A tempo e a Luogo: conoscenze, pratiche, direzioni per un design identitario. Tesi dottorale. Università degli Studi di Firenze Dottorato di Ricerca XXV Ciclo. P. 124.
  79. Natalini, A. 1984. Figure di Pietra, Milano: Electa.
  80. Norberg-Schulz C. 1979 GeniusLoci. Milano: Electa.
  81. Norman D. 1988 The Design of Everyday Things New York: MIT Press trad. it. La caffettiera del masochista. Il design degli oggetti quotidiani Firenze: Giunti 2019.
  82. Pallasmaa J. 2014. La mano che pensa. Pordenone: Safarà Editore.
  83. Pallasmaa, J. 2007. Gli occhi della pelle. L’architettura e i sensi. Milano: Jaca Books
  84. Penati, A., 2009. È il Design una narrazione? Milano: Mimesis edizioni.
  85. Piscitelli D. 2019. Lo sguardo “strabico” della grafica popolare in MD Journal n.7
  86. Ponti G. Le ceramiche in L’Italia alla Esposizione Internazionale di Arti Decorative e industriali moderne: Parigi 1925 da Rucellai O.2013 Ceramiche d’Arte Richard Ginori in Gubilei M.F, Terraroli V. La forza della modernità, Lucca: Edizioni Fondazione Ragghianti.
  87. Proshansky, H. M. 1978. The city and self-identity. Environment and Behavior, 10(2), 147–169. DOI: 10.1177/0013916578102002
  88. Riccini R.,Proverbio P. 2016. Design e immaginario. Oggetti, immagini e visioni fra rappresentazione e progetto. Padova: Il Poligrafo.
  89. Richards G. 2002. Tourism attraction systems: Exploring Cultural Behavior in Annals of Tourism Research Volume 29, Issue 4, October 2002, Pages 1048-1064. DOI: 10.1016/S0160-7383(02)00026-9
  90. Rosa, H. 2015. Accelerazione e alienazione. Per una teoria critica del tempo nella tarda modernità. Torino: Einaudi.
  91. Rui, A. (a cura di) 2014 Ugo La Pietra, Progetto Disequilibrante. Milano: Corraini edizioni.
  92. Sironi M. 2018. Neo-Local design. Esperienze di progetto a dialogo coi luoghi in MD Journal n.5.
  93. Sironi M., 2018. Neo-Local design. Esperienze di progetto a dialogo coi luoghi in MD Journal n.5
  94. Strategia nazionale per le Aree interne: definizione, obiettivi, strumenti e governance. Documento tecnico collegato alla bozza di Accordo di Partenariato trasmessa alla CE il 9 dicembre 2013 pag.5.
  95. Terraroli V., La via italiana al gusto moderno tra nostalgia del passato e accelerazioni creative: 1920-1950 in Gubilei M.F, Terraroli V. La forza della modernità. Lucca: Edizioni Fondazione Ragghianti.
  96. Terzani, T. 2014 Un indovino mi disse Milano Tea (1995).
  97. Tortoioli Ricci M., Piscitelli D., 2021 Stefano Asili, Una testimonianza di progetto. I tappeti di Stefano Asili in Stefano Asilib ricordo a due voci. Il progetto ‘recomposed’ in www.Aiap.it. (10-10-2021).
  98. Trocchianesi R. 2009. Strutture narrative e metalinguaggi design-oriented per la fruizione del patrimonio culturale in Tafterjournal n. 10 - Dicembre 2008 /Gennaio 2009.
  99. Willis A.M., Manzini E. 2005. Ezio Manzini Interviewed onScenarios for Sustainability, Design Philosophy Papers, 3:1, 9-18.
  100. Zumthor, P. 2007. Pensare architettura. Milano: Electa.
  101. Zurlo F.2013. Design strategico in Enciclopedia Treccani on line <https://www.treccani.it/enciclopedia/design-strategico_(XXI-Secolo)/>.
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 242
  • eISBN: 978-88-5518-471-7
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-SA 4.0
  • © 2021 Author(s)

XML
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • eISBN: 978-88-5518-472-4
  • Licenza d'uso: CC BY-NC-SA 4.0
  • © 2021 Author(s)

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 242

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il progetto memore

Sottotitolo del libro

La rielaborazione dell’identità dall’oggetto allo spazio

Autori

Stefano Follesa

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

242

Anno di pubblicazione

2021

Copyright

© 2021 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-SA 4.0

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-5518-471-7

ISBN Print

978-88-5518-470-0

eISBN (pdf)

978-88-5518-471-7

eISBN (xml)

978-88-5518-472-4

Collana

Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design

ISSN della collana

2975-0342

e-ISSN della collana

2975-0350

580

Download dei libri

741

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.361

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.368

Capitoli di Libri

3.870.371

Download dei libri

4.536

Autori

da 943 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

67

scientific boards

da 357 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.249

I referee

da 381 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni