Monografia

Il processo formativo tra potenziale di conoscenza e reti di saperi

Un contributo di riflessione sui processi di costruzione di conoscenza
  • Giovanna Del Gobbo,

Quali possono essere oggi negli attuali scenari della formazione – intesa come processo continuo e diffuso – i significati e le funzioni dei saperi individuali e collettivi? Quali radici e matrici culturali caratterizzano i saperi in gioco all'interno di diversi e differenti contesti di formazione? In che modo individui e gruppi sociali costruiscono ed usano forme di conoscenza rispondenti ai bisogni emergenti a livello locale e globale?
Riconoscere la policentricità dell'elaborazione culturale propria della contemporaneità e cogliere le identità molteplici che attraversano oggi la vita di ogni soggetto, richiede alle discipline pedagogiche di esaminare in un'ottica coerente la dinamica e la produzione delle conoscenze e i meccanismi di modellizzazione cognitiva.
La riflessione presentata nel volume si definisce a partire dalle teorie sul processo di costruzione della conoscenza come sviluppo creativo del potenziale umano: nel quadro di una socializzazione planetaria dei saperi, la dinamica del processo di formazione si snoda nella complessa interazione tra potenziale di conoscenza (nella sua dimensione razionale, sensomotoria e emozionale) e reti di saperi, analizzata alla luce degli sviluppi del cognitivismo e del post-cognitivismo, mettendo a confronto una molteplicità di modelli e di chiavi di lettura.

  • Parole chiave:
  • Pedagogia,
  • Formazione,
  • Scienze cognitive,
+ Show more
Acquisto

Giovanna Del Gobbo

University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0002-7159-6847

Giovanna Del Gobbo è assegnista di Ricerca su La qualità nell'alta formazione: modelli epistemologici, teorici ed ipotesi metodologiche di lavoro nell'area pedagogica, presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione e dei processi Culturali e Formativi dell'Università degli Studi di Firenze. È parte della redazione della rivista on- line LLL Focus on Lifelong Learning e si occupa dello studio di modelli di sistema educativo locale e di formazione in età adulta e sul tema ha pubblicato, con Silvia Guetta, I Saperi dei Circoli di Studio. Proposte teorico-metodologiche per operatori del Lifelong Learning, (Tirrenia - Pisa, Ed. Del Cerro, 2005). Per la stessa casa editrice ha di recente pubblicato Dall'ambiente all'educazione. Materiali di studio tra teoria, metodologia e pratiche (2007).
PDF
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 200

PRINT
  • Anno di pubblicazione: 2007
  • Pagine: 200

XML
  • Anno di pubblicazione: 2007

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Il processo formativo tra potenziale di conoscenza e reti di saperi

Sottotitolo del libro

Un contributo di riflessione sui processi di costruzione di conoscenza

Autori

Giovanna Del Gobbo

Opera sottoposta a peer review

Numero di pagine

200

Anno di pubblicazione

2007

Copyright

© 2007 Author(s)

Licenza d'uso

CC BY-NC-ND 2.5 IT

Licenza dei metadati

CC0 1.0

Editore

Firenze University Press

DOI

10.36253/978-88-8453-559-7

ISBN Print

978-88-8453-560-3

eISBN (pdf)

978-88-8453-559-7

eISBN (xml)

978-88-9273-884-3

Collana

Scuole di dottorato

ISSN della collana

2704-6451

e-ISSN della collana

2704-6060

798

Visualizzazioni

Cerca in questo libro
Salva la citazione
Libri consigliati

1.383

Libri in accesso aperto

in catalogo

2.567

Capitoli di Libri

4.133.292

Download dei libri

4.947

Autori

da 1047 Istituzioni e centri di ricerca

di 66 Nazioni

69

scientific boards

da 368 Istituzioni e centri di ricerca

di 43 Nazioni

1.300

I referee

da 393 Istituzioni e centri di ricerca

di 38 Nazioni