L'identificazione del giardino storico come monumento è una conquista recente e di conseguenza anche l'arte del restauro è una disciplina giovane. La ricerca svolta si propone di illustrare i punti chiave di un intervento di restauro conservativo attraverso il progetto di restauro del Giardino di Villa Corsini a Mezzomonte, poco conosciuto, ma ricco di storia e di peculiari elementi sia architettonici che vegetali.Il lavoro si apre con un tema introduttivo che colloca la villa in un contesto storico - paesaggistico e prosegue poi con la descrizione dello stato di fatto del giardino e con la ricostruzione della sua evoluzione attraverso un'accurata analisi storica. Sulla base dei dati ricavati dalle precedenti fasi, è stato ipotizzato un intervento di restauro conservativo per ogni singolo spazio verde della villa.
University of Florence, Italy
University of Florence, Italy - ORCID: 0000-0003-1752-3986
University of Florence, Italy
Titolo del libro
Il Giardino di Villa Corsini a Mezzomonte
Sottotitolo del libro
Descrizione dello stato di fatto e proposta di restauro conservativo
Autori
Roberta Gentile, Stefano Mancuso, Silvia Martelli, Simona Rizzitelli
Opera sottoposta a peer review
Numero di pagine
108
Anno di pubblicazione
2006
Copyright
© 2006 Author(s)
Licenza d'uso
Licenza dei metadati
Editore
Firenze University Press
DOI
10.36253/978-88-6453-121-2
ISBN Print
88-8453-371-6
eISBN (pdf)
978-88-6453-121-2
eISBN (xml)
978-88-9273-957-4
Collana
Strumenti per la didattica e la ricerca
ISSN della collana
2704-6249
e-ISSN della collana
2704-5870